In questa guida ti spieghiamo come scegliere un carrello per pulizie, analizzando quali sono le principali caratteristiche da considerare prima di comprarne uno.
Ti sarà già capitato di vedere girare, tra i corridoi di un hotel, gli addetti delle pulizie muniti di un comodo carrello pieno di ogni cosa, dal secchio alla scopa, dai detersivi ai guanti. Alcuni hanno anche un sacco con la spazzatura, in altri invece ci sono i ripiani per il cambio delle lenzuola. Comodi, pratici, capienti, questi carrelli saranno stati anche la ragione per la quale ti sei chiesto perché tu faccia infiniti viaggi, dal camerino delle scope alle varie stanze, ogni volta che hai bisogno di un attrezzo o di un detersivo.
Ma se pensi che un carrello delle pulizie possa essere solo uno strumento di tipo aziendale, da utilizzare per i grandi ambienti, e prerogativa esclusiva delle ditte di pulizia, devi ricrederti. Infatti oggi è possibile avere in casa un pratico carrello delle pulizie domestiche, attrezzato e a prezzi discretamente accessibili. Certo i costi cambiano in funzione della qualità, delle prestazioni e delle tue esigenze. Ma ti basterà cercare e troverai sicuramente un carrello per le pulizie che faccia al caso tuo. Se non ne hai mai visto uno da vicino, e vuoi maggiori informazioni, qui c’è anche una piccola parentesi descrittiva
Cosa Sono i Carrelli per le Pulizie
Un carrello per le pulizie è un pratico contenitore portatile dove mettere tutta l’attrezzatura per le pulizie domestiche. Si tratta di una struttura robusta, generalmente realizzata in metallo o in plastica particolarmente resistente, dotata di ruote, ripiani e contenitori. C’è sempre un manico per spingerlo o trascinarlo dietro, le ruote sono pivotabili e dotate di freno, e la quantità di ripiani e dei contenitori dipende dalle tue necessità. Possono sembrarti delle banalità, ma non è così, perché sono tutte cose che ti serviranno per scegliere un carrello per le pulizie che sia perfetto per le tue esigenze.
Come Scegliere un Carrello per le Pulizie
La prima caratteristica indispensabile è la solidità della struttura. Infatti è alla sua robustezza che ti dovrai affidare per fare in modo che il carrello per le pulizie duri a lungo, e regga il peso di quello che ci metterai.
Se si tratta solo di pezze, scope e detersivi, allora va bene che sia fatto in plastica, se invece devi metterci i secchi pieni d’acqua è meglio sceglierlo in metallo. I ripiani servono per appoggiare sopra l’attrezzatura minuta, come gli strofinacci, le spugne e i netta-superficie. I contenitori invece hanno una doppia funzione, e una diversa capienza. Ci sono quelli per i detersivi liquidi e gli spray, e quelli per i secchi. Risulta essere utile, ma non sempre è indispensabile, anche la presenza di un anello ferma sacco, che serva per la spazzatura e i rifiuti. E infine le ruote, dovendolo muovere di continuo, è bene che funzionino alla perfezione, siano gommate e di ottima fattura.
Il carrello per le pulizie può essere piccolino, con il contenitore per un secchio, un paio di mensole e il porta bastoni. In questo caso un modello in plastica, o in PVC, va più che bene.
Però ci sono dei modelli, sempre di tipo domestico, che usano una struttura mista. In questi carrelli le mensole sono comunque in plastica, ma la base è stata realizzata in metallo. Si tratta di carrelli più resistenti e duraturi, proprio perché la base deve anche reggere la spinta del mocio dentro il secchio, e permettere alle ruote un solido ancoraggio. In questo caso puoi scegliere un carrello per le pulizie che abbia la base metallica a forma di griglia, abbastanza resistente ma decisamente più economica.
Nei carrelli piccolini, tra l’altro, non è necessario che le ruote siano particolarmente grandi, ma è importante che siano piroettanti e che scorrano bene.
Poi ci sono anche dei modelli particolarmente semplici, ed economici, che hanno solo due ruote e si muovono come dei normali carrelli da trasporto, molto simili a quelli che usi per la spesa, o per spostare oggetti pesanti, come le bombole del gas domestico. In questi carrelli per le pulizie le ruote sono fisse e, invece di essere ancorate alla base, hanno il mozzo inserito ai lati della struttura.
Con i carrelli più grandi passiamo anche ad un livello di maggiore robustezza. In questi modelli la base è costruita con una lastra in metallo, che può essere sia in lamiera zincata che in acciaio inossidabile. Poi i sostegni per i secchi sono due, e dotati anche di uno strizza mocio. E infine i contenitori per i detersivi, e i ripiani per gli strumenti, sono più solidi, e realizzati in PVC. Fanno la differenza anche i porta bastoni, che permettono di poggiare separatamente le scope a setole, dai raccogli-polvere in fibra. In questi modelli, più grandi, più pieni e anche più pesanti, le ruote sono un accessorio di estrema importanza.
Mentre le ruote per un carrello per le pulizie piccolo possono essere più leggere, non necessariamente pivotanti, e in alcuni casi ne bastano solo due, nel modello più capiente devono essere necessariamente quattro, pivotanti, dotate di freno e decisamente resistenti. Ma la robustezza non deve riguardare solo la ruota, perché deve funzionare a perfezione anche il sistema di rotazione, e il perno di appoggio.
Insomma le ruote per un carrello per le pulizie più grande devono essere costruite con un sistema di tipo professionale e, da sole, possono fare levitare il costo del carrello. Ma, se le ruote non fossero così efficienti, diventerebbe molto difficile fare muovere il carrello, soprattutto quando lo carichi con tutti gli strumenti che ti servono per la pulizia, i detersivi e i secchi pieni d’acqua.
Il carrello per pulizie monta dei contenitori per i secchi di formato standard, ma trovare dei recipienti che rispettino le misure è sempre più difficile. Per questo un carrello ha in dotazione un paio di secchi, che si adattano perfettamente ai suoi supporti. E poi c’è lo strizzatore verticale, in almeno uno dei due, in modo da asportare l’acqua dal mocio dopo averlo sciacquato.
Un altro accessorio indispensabile, in un carrello per pulizie abbastanza attrezzato, è l’anello porta sacco. Questo anello serve a montare un sacco grande, che rimanga aperto, da utilizzare per gli sporchi o per i rifiuti.
Alcuni modelli offrono in dotazione anche un sacco in tela, che serve solo per il cambio dei panni sporchi.
Poi ci sono le mensole e i contenitori per i detersivi. Per le bottiglie di sapone spesso è più che sufficiente un solo contenitore. I ripiani d’appoggio invece non bastano mai. Alcuni modelli di carrello per pulizie dispongono anche di una struttura modulare molto comoda, perché ti permette di aggiungere e togliere le mensole, e di adattare la distanza tra esse in funzione delle necessità. Infine sono estremamente utili dei ganci saldati lateralmente, per appendere spugne umide, sacchetti e stracci. Sono molto comode anche le cinghiette, che servono a fissare alla struttura scope e spolverini, senza doverli poggiare nel carrello.
Recensione Migliori Carrelli per Pulizie
Proponiamo ora le recensioni dei migliori carrelli per pulizie disponibili sul mercato.
Carrello Pulizia Euroservice
Se stai cercando il migliore carrello per pulizie, potresti dare un’occhiata a questo prodotto Euroservice. Si tratta di un carrellino specificatamente progettato per la pulizia di ambienti di metratura media, con un design classico, che ospita due secchi, un portasacco e un manico per il trasporto. La base in metallo è munita di rotelle piroettanti, il che significa che potrai spostarlo per le stanze con grande facilità, senza fare un minimo di fatica. C’è pure un cestello per inserire accessori come i detergenti e le spazzole, e una base posta sotto al manico, che potrai utilizzare per portare altre cose con te.
Occorre approfondire la questione dei secchi, visto che sono due in totale, entrambi con una capienza da 17 litri. Quello blu è standard, mentre quello rosso è dotato di strizzatore verticale, che potrai dunque usare con i mocio piatti e a frange, e che può essere attivato tramite la leva che si trova posta di lato. Le dimensioni del carrello sono piuttosto compatte, e per questo motivo non può essere definito propriamente professionale. Di contro, i materiali sono di ottima fattura e i due secchi abbastanza capienti, il che significa che è versatile e adatto per qualsiasi utilizzo, sia in casa che in ufficio, o negli hotel ad esempio.
La struttura portasacco ha una capacità di massimo 70 litri, mentre c’è un motivo alla base dei due colori diversi dei secchi. Nello specifico, ti aiutano ad identificare quello per l’acqua pulita e quello per l’acqua sporca, così da evitare qualsiasi confusione. Ritornando alle misure del carrello, queste sono 98 x 42 x 101 centimetri, e come detto può essere usato in molte circostanze diverse. Va poi sottolineato che, essendo compatto, consente di fare meno fatica quando ci si sposta con il carrello, anche se non ha molto spazio per gli accessori.
Infine, ottima la resistenza sul lungo periodo, visto che il carrello è interamente in metallo.
Ultimo aggiornamento 2025-01-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Carrello Doppia Vasca Euroservice
Euroservice è un’azienda specializzata nel settore delle pulizie e dei carrelli domestici e professionali. Questo modello appartiene nello specifico alla prima categoria, ed è anche uno dei più economici in commercio. La sua struttura è piuttosto semplice, ed è normale che sia così, perché è stata progettata per le pulizie di ambienti con metratura non troppo ampia. Il costo è molto contenuto, per via di una struttura in plastica dura e non in metallo.
Di fatto, è presente soltanto la base in plastica dotata di quattro rotelle basculanti, accompagnata dal manico per il trasporto. La base ospita poi una struttura con due secchi separati, uno blu e l’altro rosso, rispettivamente per l’acqua sporca e per quella pulita. Risulta essere presente anche il canonico strizzatore per i mocio di tipo professionale, che potrai attivare utilizzando la leva di lato. Considera che questo modello non ha ripiano e cestini o ganci per inserire o appendere accessori e spazzole. Non è comunque un difetto, perché per il suo scopo è perfetto così.
La capacità dei due secchi è comunque molto elevata, considerando che si arriva ad un totale di 50 litri. Il manico dello strizzatore merita una menzione speciale, perché non è in plastica ma in acciaio inox, e questo è molto importante. Quelli in materiali plastici, infatti, tendono a rompersi dopo poche settimane e quando se ne fa un uso intensivo, e non sono adatti per un utilizzo professionale. Inoltre, il carrello doppia vasca Euroservice è anche molto leggero e ha delle dimensioni pari a85 x 44 x 92 centimetri.
Ultimo aggiornamento 2025-01-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Carrello per Pulizia Professionale Homcom
Con Homcom si entra ufficialmente nel settore dei prodotti di tipologia professionale, come si evince tra l’altro dal prezzo. Questo carrello, infatti, integra tutte le parti considerate più importanti per chi pulisce per professione. Può essere infatti usato in situazioni complesse come gli hotel, le rimesse e via discorrendo.
La struttura è in solidissimo metallo, con una base a grata con le ruote basculanti per muoversi in qualsiasi direzione. La struttura è suddivisa in tre parti, quella centrale per ripiani e accessori, quella frontale per il manico e il sacco della spazzatura, e quella finale con i secchi.
Si parte proprio dai secchi, dato che ne troviamo due, uno rosso e uno blu, con i colori utili per distinguere quello dell’acqua sporca da quello per l’acqua pulita. Lo strizzatore per il mocio è di ottima qualità, robusto ed efficace, anche se i secchi non hanno una capacità particolarmente elevata. Però questo va a vantaggio del peso, che non supera i 10 chili, e che dunque non appesantisce il trasporto quando lo si muove per lunghi tratti. Una delle caratteristiche più importanti, però, è la parte centrale per gli accessori. Qui si trovano tre ripiani dove inserire la qualsiasi, dai detergenti fino alle spazzole e alle spugne.
Oltre ai due secchi, c’è ovviamente lo strizzatore, insieme al sacco per la spazzatura o la biancheria sporca. Inoltre, nel pacco si trovano anche i tre ripiani in plastica, insieme ad altri quattro secchi più piccoli, che potrai sistemare sul piano in alto. Bisogna sottolineare anche la facilità in sede di montaggio, dato che spesso i carrelli professionali peccano proprio su questo aspetto. In conclusione, noi consigliamo questo modello per chi ne fa un utilizzo prettamente professionale.
Ultimo aggiornamento 2025-01-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Carrello Pulizie Economico Homcom
Questo carrello per pulizie prodotto da Homcom è un ottimo compromesso tra professionalità e convenienza economica. Riesce infatti a coniugare una buona capienza di base, sia come secchi che come scomparti, con una leggerezza notevole. Non è il più resistente sul mercato, dato che la struttura è in plastica rigida e non in metallo, ma sa comunque garantire durata nel tempo.
La sua conformazione è quella tipica dei carrelli professionali compatti ed economici, dato che la base ha soltanto due parti, una con i ripiani e l’altra per ospitare il sacco della spazzatura.
A dispetto della sua compattezza, però, è stato progettato in maniera intelligente, quindi come vero e proprio carrello salvaspazio. Per prima cosa, ti permette di sfruttare tre ripiani, che in realtà si riducono a due, dato che quello inferiore verrà occupato dai due secchi per l’acqua pulita e quella sporca.
I secchi sono come sempre distinti da un colore diverso, il blu e il rosso, per evitare di farti confondere quando pulisci il mocio. Considera che questo modello non include lo strizzatore verticale, dunque se lo vorrai dovrai comprarlo a parte. I due secchi nella confezione non hanno una capienza sufficiente per le pulizie di ampie metrature, 20 litri in totale, quindi dovrai acquistare anche quelli nuovi.
Va però sottolineato che i due ripiani per gli accessori sono molto grandi, e possono ospitare diverse cose, tra piccoli attrezzi e detergenti. Ottimo anche lo spazio per il sacco della spazzatura, con un coperchio incluso nella struttura, che è raro trovare in questi carrelli di fascia media.
Una delle poche note dolenti è il peso, che supera i 10 chili, ma si tratta di un limite comprensibile, per via dei ripiani molto spaziosi. In conclusione, un carrello per chi desidera risparmiare, senza troppi sacrifici.
Ultimo aggiornamento 2025-01-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Carrelli per Pulizie più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei carrelli per pulizie più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Ultimo aggiornamento 2025-01-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API