• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Solo Pulito

Imparare a Pulire Tutto

Tu sei qui: Home / Guide / Come Pulire la Ghisa e Migliori Prodotti Detergenti

Come Pulire la Ghisa e Migliori Prodotti Detergenti

Aggiornato il 09/03/2021

Indice

  • Caratteristiche della Ghisa da Conoscere
  • Come Pulire la Ghisa con Prodotti Naturali
  • Migliori Prodotti Detergenti per Pulire la Ghisa

In questa guida spieghiamo come pulire la ghisa, un materiale che troviamo spesso nelle nostre case, soprattutto per via del suo ampio utilizzo in cucina.

In realtà è possibile reperire oggetti e superfici in ghisa ovunque, partendo dai camini, fino ad arrivare alle stufe, ai termosifoni e ai radiatori. Di conseguenza, conviene sempre essere attrezzati a dovere, e conoscere tutti i prodotti e le soluzioni migliori per pulire e lucidare questa lega metallica.

Caratteristiche della Ghisa da Conoscere

Per prima cosa, bisogna conoscere le caratteristiche della ghisa, perché queste informazioni ti serviranno per comprendere come pulirla meglio.
Ci troviamo davanti ad una lega metallica composta da ferro e carbonio, esattamente come l’acciaio, ma con percentuali diverse. Questo differente composto di metalli dona alla ghisa il suo tipico aspetto ferroso, che poi è una delle distinzioni maggiori con l’acciaio a livello estetico

Poco sopra ti abbiamo già anticipato che possiamo trovare la ghisa dappertutto in casa, specialmente in cucina, o comunque dove vengono richieste alte temperature. Si tratta infatti di un materiale molto resistente, con un punto di fusione elevatissimo, il che lo rende perfetto per le pentole, per le stufe e per i camini.
Per via del suo ampio utilizzo, e per i suoi particolari scopi, la ghisa è un materiale che tende ad andare incontro a diversi problemi. Spesso si sporca, si macchia o si brucia, e le incrostazioni sono di fatto all’ordine del giorno. E, al contrario dell’acciaio inox, non è inossidabile e quindi tende ad arrugginirsi. Ecco perché è così importante dotarsi di tutte le conoscenze e gli strumenti utili per pulirla e lucidarla.

Come Pulire la Ghisa con Prodotti Naturali

Ci sono degli ottimi rimedi casalinghi utili per detergere questo materiale, e si parla in particolare di acqua e aceto. Questi due prodotti sono eccezionali per pulire le superfici in ghisa dei camini e delle stufe, spesso soggette a grosse incrostazioni.
Prima dovrai procurarti una spazzola con setole dure e rigide, e utilizzarla per eliminare il grosso dello sporco e della fuliggine.
In seguito ti consigliamo di riscaldare una soluzione di acqua e aceto in un pentolino, e di spruzzare il composto sulle superfici che desideri pulire.
A questo punto dovrai lasciare agire il composto per un quarto d’ora circa, e successivamente ripetere l’applicazione, per poi togliere lo sporco con una spugna con aceto.
Naturalmente, come accade per tutti i rimedi fai da te, anche il composto di acqua e aceto non è sempre infallibile. Può andar bene quando lo sporco non è eccessivo, ma in certi casi non riuscirà a regalarti dei risultati apprezzabili, soprattutto quando andrai a scrostare un camino che non pulisci da diversi anni.

In questi casi puoi provare a utilizzare la stessa cenere prodotta dal camino.
La cenere è un rimedio ottimale per la detersione dei camini e delle stufe in ghisa, perché è caustica e perché ha un contenuto altamente alcalino. Però va anche detto che non potrai limitarti a raccoglierla dal camino e ad usarla, perché prima dovrai passarla al setaccio, per ottenere soltanto la polvere più fine. L’unica eccezione a questa regola vale per le stufe a pellet, visto che la cenere prodotta è già fine e non richiede di essere setacciata.
Per iniziare devi fare bollire l’acqua e versarla in una bacinella e poi devi raccogliere una manciata di cenere con una spugna impregnata d’acqua calda. Adesso puoi usarla per strofinare con energia le superfici in ghisa incrostate, ripetendo l’operazione fino a quando non sarai riuscito ad eliminare tutto lo sporco.
Per ottenere un risultato più efficace, il suggerimento è di smontare tutte le parti della stufa che te lo permettono, e di pulirle una alla volta.
La ghisa purtroppo tende ad arrugginirsi, e questo può diventare un problema per il materiale in questione, e per la sicurezza. Ma non devi comunque temere, perché ancora una volta c’è la cenere che ci viene in aiuto, e anche qui vale lo stesso procedimento visto poco sopra. Sappi che la cenere non è un prodotto che va usato alla leggera, visto che è molto caustico, quindi non dimenticarti di indossare dei guanti protettivi, prima di maneggiare la spugna. Inoltre, per evitare incidenti durante lo smontaggio della stufa, ti consigliamo di procedere leggendo sempre il libretto di istruzioni.
Se invece la ruggine è penetrata più in profondità, ti conviene lasciare perdere i rimedi casalinghi e preferire quelli professionali, come la vernice antiruggine e termoresistente. Questa, non a caso, viene spesso usata per la laccatura dei caloriferi e dei radiatori.

Anche per pulire fornelli e barbecue la cenere è la soluzione migliore, ma per i fornelli può andar bene anche un composto di bicarbonato di sodio, acqua e succo di limone.
Per prepararlo devi prendere una pentola ampia, riempirla di acqua, portarla ad ebollizione, aggiungere bicarbonato, aceto o succo di limone, e in seguito mettere ammollo le parti in ghisa che vuoi scrostare per dieci minuti circa.
Per quanto concerne i barbecue, la procedura è praticamente la stessa, ma se la piastra o la bistecchiera è bruciata si richiede un intervento più deciso.
In questo caso è meglio usare il potere disincrostante della coca cola, da versare dentro la bistecchiera, e da portare ad ebollizione. Di solito basta questo per staccare le parti bruciate dalle superfici in ghisa, magari facendo leva con una spatola. E se non ci riesci, non demordere e riprova una seconda volta, scaldando ancor di più la coca cola. Per la cronaca, questa bibita è ottima anche per pulire la ghisa smaltata, e in quel caso ti basterà bagnare le parti sporche con una spugnetta, lasciando in posa la bevanda per qualche minuto.

Migliori Prodotti Detergenti per Pulire la Ghisa

Nel caso i rimedi fai da te non dovessero funzionare, molto probabilmente ti converrà acquistare dei prodotti appositi.
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la ghisa più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Fornello Fornello 4,50 EUR Acquista su Amazon
2 Electrolux 9029792489 Detergente Vetroceramica Vitrocare - 250 ml Electrolux 9029792489 Detergente Vetroceramica Vitrocare - 250 ml 12,99 EUR Acquista su Amazon
3 Brands Lucylanker Detergente Ghisa, Scrubber Cotta di Maglia in Acciaio Inossidabile, Posate da Cucina Spazzola di Pulizia con Anello Appendere, per Padelle Tegame Wok Pentola (Piazza, 15cm) Brands Lucylanker Detergente Ghisa, Scrubber Cotta di Maglia in Acciaio Inossidabile, Posate da... 10,99 EUR Acquista su Amazon
4 Cramer, detergente per la corretta pulizia e cura di tutte le superfici in ghisa minerale, materiale minerale e pietra artificiale Cramer, detergente per la corretta pulizia e cura di tutte le superfici in ghisa minerale, materiale... 10,75 EUR Acquista su Amazon
5 O'woda Detergente per ghisa Acciaio inossidabile 316 Scrubber Cotta di Maglia Inserto in Silicone Rimovibile con Panno in Fibra di Bambù e Clip Antiscottatura, per la Pulizia della Pentola O'woda Detergente per ghisa Acciaio inossidabile 316 Scrubber Cotta di Maglia Inserto in Silicone... 7,99 EUR Acquista su Amazon
6 Weber 17875 - detergente per Griglie, Nero Weber 17875 - detergente per Griglie, Nero 9,99 EUR Acquista su Amazon
7 Mellerud 2001002718 Grill & BBQ-Detergente per Barbecue, 460 ml Mellerud 2001002718 Grill & BBQ-Detergente per Barbecue, 460 ml 15,34 EUR Acquista su Amazon
8 Weber 17874 - Detergente per Barbecue Q & Pulse, Nero Weber 17874 - Detergente per Barbecue Q & Pulse, Nero 9,99 EUR Acquista su Amazon
9 Bio-mex Detergente Solido Universale. Naturale e biodegradabile. Confezione Risparmio. Formato 850gr, 2 spugne Incluse Bio-mex Detergente Solido Universale. Naturale e biodegradabile. Confezione Risparmio. Formato... 29,90 EUR Acquista su Amazon
10 Marbec - Puli Fumo 750 ML | Detergente sgrassatore igienizzante Forte per forni, Barbecue, stufe e pirofile Marbec - Puli Fumo 750 ML | Detergente sgrassatore igienizzante Forte per forni, Barbecue, stufe e... 4,15 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Archiviato in: Guide

Chi è Luca Marini

Ho gestito un'impresa di pulizie per dieci anni dopo avere lavorato per anni come semplice addetto alle pulizie. Ho creato questo sito per trasmettere le mie conoscenze e permettere a tutti di capire come pulire qualsiasi materiale.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide
  • Prodotti

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.