• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Solo Pulito

Imparare a Pulire Tutto

Tu sei qui: Home / Guide / Come Pulire le Scarpe e Migliori Prodotti

Come Pulire le Scarpe e Migliori Prodotti

Aggiornato il 01/01/2023

Indice

  • Come Fare Durare le Scarpe
  • Come Pulire le Scarpe
  • Come Conservare le Scarpe
  • Prodotti per Pulire le Scarpe più Venduti

In questa guida spieghiamo come pulire le scarpe e segnaliamo alcuni dei migliori prodotti per la pulizia.

Cosa dire delle scarpe se non che sono un indumento fondamentale, presente in tutti i guardaroba, di donne, uomini e bambini. Esse non solo curano il nostro aspetto estetico ma svolgono anche e soprattutto l’importantissima funzione di permetterci di camminare, su ogni tipo di strada. Proprio per questo motivo, le scarpe si sporcano frequentemente e, essendo sempre a stretto contatto con i piedi, s’impregnano anche di cattivi odori. Ecco allora alcuni pratici consigli per pulirle e per conservarle il più a lungo possibile.

Come Fare Durare le Scarpe

Se il vostro obiettivo è quello di mantenere pulite le scarpe e soprattutto vi preme conservarle in ottimo stato, come prima cosa dovete limitarne l’uso.
Usare le scarpe per più di due giorni consecutivi significa sottoporle ad uno stress eccessivo. Le scarpe, invece, hanno bisogno di riposo, in modo che possano prendere aria e quindi asciugare l’umidità prodotta dai piedi.

Inoltre i materiali che le compongono possono, in questo modo, rilassarsi e tornare alla loro forma originaria. A questo scopo risulta utile cambiare almeno due paia di scarpe al giorno, uno per la mattina e uno per la sera. Non solo eviterete, così, di usare lo stesso tipo di scarpa per l’intera giornata, ma donerete anche riposo ai vostri piedi affaticati.
Ma perché questo si realizzi si raccomanda di usare sempre scarpe comode. Appena tornate a casa, la prima cosa da fare è rilassare i piedi. Quindi infilate subito della ciabatte comode. Dopodiché pulite le scarpe con un panno appena umido e fatele asciugare in un luogo adatto.
Non dimenticate mai, prima di riporle, di riempirle con della carta o tenderle con un tendiscarpe.

Come Pulire le Scarpe

La regola fondamentale per pulire le scarpe, di qualsiasi tipo, forma, modello e materiale, è quello di passarvi un panno, delicatamente. Anche la suola va pulita. Soprattutto se non liscia, possono insinuarsi dei sassolini o dei pezzetti di solidi che potete togliere con un cacciavite.
Ma la suola va anche lavata, utilizzate del sapone normale con un vecchio spazzolino, avendo cura di non versare l’acqua sulla scarpa.

Come è noto, non tutte le scarpe sono realizzate con lo stesso materiale, di conseguenza una corretta pulizia non può non tenere conto di questo aspetto.
Risulta essere ovvio che i prodotti e i metodi utilizzati, per esempio, per pulire le scarpe in pelle non possono essere adoperati per pulire invece le scarpe in vernice. Ma vediamo meglio quali sono i consigli da seguire per la pulizia specifica di ogni materiale.

Scarpe in pelle
Queste sono delle scarpe molto delicate, per cui il trattamento deve essere altrettanto delicato. A tale scopo sarà utile strofinare, sempre delicatamente, un panno morbido da bagnare nel detergente o nel latte.

Scarpe in pelle scamosciata
Anche questo tipo materiale richiedete una manutenzione particolare, che non danneggi la scarpa. Quindi via libera a panni inumiditi e a spazzolini morbidi o se preferite, in commercio esistono dei prodotti realizzati appositamente per questo tipo di materiale.

Scarpe in camoscio
Il camoscio può essere lavato. Potete farlo utilizzando dell’acqua tiepida con l’aggiunta di shampoo o di ammorbidente. Risulta essere importante che usiate sempre una spazzola adatta, gommata. Questa non solo permette di pulire adeguatamente le scarpe ma elimina anche quelle fastidiose striature che solitamente si formano sui capi in camoscio. Dopo averle lavate, fatele asciugare, ma mai al sole o vicino stufe e termosifoni.
Risulta essere importante, al fine di prevenire la formazione di aloni bianchi, farle asciugare con la punta verso l’alto. Una volta asciugate potete idratarle con del latte versato su di un panno.

Scarpe in vernice
Anche se sono delle scarpe che si sporcano facilmente, quelle in vernice sono, in assoluto, il tipo di scarpe più facili da pulire. Il trattamento è molto semplice, basta adoperare un panno umido passato nell’acqua e sapone e, dopo averle asciugate, passargli del lucido.

Scarpe in tela
Come quelle in vernice anche quelle in tela sono delle scarpe che si sporcano molto facilmente. Però anche in questo caso possono essere pulite senza una particolare manodopera. La prima cosa da fare è lavare i lacci, immergerli in una bacinella con dell’acqua e sapone, strofinarli e porli ad asciugare. Lo stesso trattamento potete effettuarlo con le scarpe. Potete sia immergerle nell’acqua fredda, mescolata a del sapone, per indumenti delicati, e a dell’ammorbidente, oppure lavarle in lavatrice, facendo attenzione, però, al tipo di programma utilizzato, l’ideale sarebbe quello per capi sportivi.
Se sulla tela compaiono delle macchie più resistenti, allora è consentito strofinarle con uno spazzolino. Una volta lavate le scarpe vanno poste ad asciugare, ma anche in questo caso non dovete mai esporle al sole, soprattutto se la tela è colorata.

Come Conservare le Scarpe

Anche se può sembrare scontato, il modo in cui riponete le vostre scarpe gioca un ruolo fondamentale per una loro corretta conservazione. Ma prima di riporle andrebbero sempre disinfettate e odorate. A tale scopo potete usare, del timo, della lavanda o se preferita anche della menta. Per una maggiore manutenzione, poi, è consigliabile, almeno una volta a settimana, spruzzarvi un prodotto antibatterico, in grado cioè di eliminare funghi, germi, batteri e cattivi odori.

Come è stato già accennato, è buona norma riempire le scarpe di carta, preferibilmente quella di giornale, o ancor meglio tenderle con un tendiscarpe. In questo modo, permettiamo alla scarpa di non deformarsi e quindi continuare a mantenere la forma originaria. Se siete abituati a conservare le scarpe in una scarpiera allora, al fine di evitare che queste s’impolverino, è bene che evitiate di porle una sull’altra. Se disponete della scatole originarie, ancora meglio.
L’unico consiglio in questo caso è quello di applicarvi delle etichette o creare delle finestrelle che permettano di riconoscerne il contenuto. Se preferite potete usare anche dei sacchetti di stoffa, ma tenete presente che questi si sporcano facilmente, anche loro vanno puliti periodicamente.

Una manutenzione diversa la richiedono gli stivali.
Questi vanno riposti uniti, basta usare una molletta. Per non far deformare il gambale è consigliabile inserire all’interno di esso un cilindro di cartone. Di solito li troviamo già inseriti al momento dell’acquisto. Se non li abbiamo disponibili possiamo allora sostituirli con i cilindri dei rotoloni da cucina.

Prodotti per Pulire le Scarpe più Venduti

Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire le scarpe più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Crep Protect Kit de Cure, Pulizia per Scarpe Unisex, Nero, Taglia Unica Crep Protect Kit de Cure, Pulizia per Scarpe Unisex, Nero, Taglia Unica 20,00 EUR Acquista su Amazon
2 Crep Protect - NBA Cure, l'ultimo kit di pulizia per la cura delle scarpe da ginnastica Crep Protect - NBA Cure, l'ultimo kit di pulizia per la cura delle scarpe da ginnastica 20,00 EUR Acquista su Amazon
3 Canzt Professional Sneaker Cleaner - Set di pulizia premium per scarpe da ginnastica e scarpe, pulitore per scarpe da ginnastica di alta qualità incl. spazzola per scarpe e panno in microfibra Canzt Professional Sneaker Cleaner - Set di pulizia premium per scarpe da ginnastica e scarpe,... 19,99 EUR Acquista su Amazon
4 Sneaker Care Schiuma Detergente per la Pulizia di Sneakers, Bianco, 200ml Sneaker Care Schiuma Detergente per la Pulizia di Sneakers, Bianco, 200ml 8,59 EUR Acquista su Amazon
5 Calzanetto Spugna per Scarpe Camoscio e Nabuk Calzanetto Spugna per Scarpe Camoscio e Nabuk 5,59 EUR Acquista su Amazon
6 Calzanetto, Spugna, Bianco Coprente Calzanetto, Spugna, Bianco Coprente 5,59 EUR Acquista su Amazon
7 Philips Pulisci Scarpe - Kit Pulizia Scarpe con 3 Spazzole Intercambiabili, Blu (GCA1000/60) Philips Pulisci Scarpe - Kit Pulizia Scarpe con 3 Spazzole Intercambiabili, Blu (GCA1000/60) 20,57 EUR Acquista su Amazon
8 UGG Leather Care, Kit di Pulizia per Scarpe Unisex-Adulto, Natural, Taglia Unica EU UGG Leather Care, Kit di Pulizia per Scarpe Unisex-Adulto, Natural, Taglia Unica EU 39,86 EUR Acquista su Amazon
9 UGG Care, Kit di Pulizia per Scarpe Unisex, Natural, Taglia Unica UGG Care, Kit di Pulizia per Scarpe Unisex, Natural, Taglia Unica 39,90 EUR Acquista su Amazon
10 Canzt Professional Sneaker Cleaner - Premium Sneaker Cleaning Set per la pulizia di scarpe da ginnastica e scarpe ora con 236ml di contenuto in bottiglia XXL Canzt Professional Sneaker Cleaner - Premium Sneaker Cleaning Set per la pulizia di scarpe da... 11,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Guide

Chi è Luca Marini

Ho gestito un'impresa di pulizie per dieci anni dopo avere lavorato per anni come semplice addetto alle pulizie. Ho creato questo sito per trasmettere le mie conoscenze e permettere a tutti di capire come pulire qualsiasi materiale.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide
  • Prodotti

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.