In questa guida spieghiamo come scegliere il detersivo per lavastoviglie e proponiamo una lista completa dei migliori prodotti attualmente in circolazione.
Sul mercato trovi una valanga di detersivi diversi e non tutti riescono a garantirti un livello di qualità elevato, per questa ragione ti consigliamo di proseguire con la lettura, in modo da farti un’idea chiara sul prodotto migliore da acquistare.
Caratteristiche dei Detersivi per Lavastoviglie
Per prima cosa, se hai notato che il tuo detersivo lascia degli aloni o delle macchie sulle stoviglie, significa che quello non è un prodotto di qualità.
I detersivi per lavastoviglie non dovrebbero teoricamente costringerti ad un risciacquo successivo al lavaggio. Se lasciano qualsiasi tipo di residuo, significa che devi sostituirli quanto prima.
A questo proposito, è possibile stilare una prima lista delle caratteristiche che dovrebbe avere un detersivo per lavastoviglie di qualità.
Intanto un prodotto detergente di questo tipo non dovrebbe essere schiumogeno, quindi non dovrebbe produrre la minima traccia di schiuma. Questo perché le bolle non sono esattamente indicate quando si parla dei lavaggi in lavastoviglie, in quanto potrebbero moltiplicarsi ed espandersi, uscendo dall’elettrodomestico in questione.
In secondo luogo, sappi anche che il grado di concentrazione di un detersivo di questo tipo è maggiore, se messo a confronto con un semplice detergente per i piatti.
Un’altra differenza importante, che distingue i detersivi per piatti da quelli per lavastoviglie, è che i secondi hanno bisogno dell’acqua calda per sciogliersi, mentre quelli per i piatti possono miscelarsi anche con acqua tiepida o fredda.
Occorre fare un approfondimento sulla formula e sulla composizione dei prodotti progettati per il lavaggio in lavastoviglie. Questi detergenti, infatti, includono svariate tipologie di enzimi, come nel caso delle lipasi, delle amilasi e delle pectatolisasi. Questi enzimi hanno il compito di aggredire macchie di natura specifica, dunque sono adatti a precise situazioni.
Per farti un esempio molto concreto, le amilasi hanno il compito di aggredire le macchie e le incrostazioni di natura amidacea, come nel caso della pasta.
Le lipasi, invece, vengono pensate per sciogliere i detriti di lipidi.
Di conseguenza, puoi capire l’importanza della presenza di questi elementi, che migliorano le condizioni di lavaggio e il risultato finale. Il tutto impattando poco sull’ambiente.
Un altro fattore spesso presente nei detersivi per la lavastoviglie è la candeggina, il cui obiettivo è aggredire lo sporco più resistente.
Tipologie di Detersivi per Lavastoviglie
Risulta essere chiaro che i detersivi sul mercato, come accade con tutti i prodotti di tipo pulente, presentano formulazioni diverse. Ti basti pensare a quella degli sgrassatori, con la presenza di varie essenze e di diversi tensioattivi.
Per i detergenti per lavastoviglie si può fare un discorso simile, ma questi prodotti si differenziano anche per via di altre caratteristiche.
Ecco perché di seguito andremo a studiare nel dettaglio le varie tipologie di detersivi per uso in lavastoviglie che puoi trovare in commercio.
Detersivo per lavastoviglie in polvere
I detersivi in polvere sono i più diffusi presso le case degli italiani e il motivo è piuttosto semplice, sono i più economici in commercio, quindi permettono di risparmiare molti soldi, soprattutto a chi fa un uso intensivo della lavastoviglie.
Però va detto che non si tratta della migliore tipologia in commercio, e anche qui è il caso di spiegare chiaramente il perché.
In primo luogo, è fondamentale saperli utilizzare nel modo corretto, specialmente in termini di dosaggio. L’uso di troppa polvere, infatti, potrebbe causare la formazione di schiuma, anche se di norma ciò non dovrebbe capitare.
In secondo luogo, un dosaggio inferiore rischierebbe di rendere inutile il lavaggio, visto che potrebbe non eliminare tutti i residui di sporco dalle stoviglie.
Però va anche detto che questa tipologia di detersivo per lavastoviglie possiede anche altri vantaggi, oltre al fattore economico. Non a caso, in molti lo usano quando in casa arriva dell’acqua particolarmente dura, perché la polvere consente un dosaggio molto più preciso e attento, rispetto al liquido.
Inoltre, l’utilizzo di questa tipologia di detergente aiuta a prevenire la formazione di depositi di minerali causati dall’acqua.
Va però ribadito che il detergente in polvere per lavastoviglie non è la scelta migliore, anche per via di una forza pulente comunque inferiore rispetto agli altri prodotti.
Detersivo per lavastoviglie in gel
Una seconda categoria di detersivi per lavastoviglie è quella in gel, e qui ci troviamo davanti ad un prodotto molto simile ai comuni detersivi liquidi per piatti.
La prima regola è imparare a distinguerli, perché a livello estetico e di confezione sono praticamente identici.
Fatta questa doverosa premessa, ora è il caso di passare alle loro caratteristiche, ai vantaggi e agli eventuali svantaggi.
Si parte con il dire che il gel, proprio come la polvere, richiede una grande attenzione in fase di dosaggio, essendo un prodotto molto concentrato. Però va anche detto che, essendo particolarmente denso e liquido, è più facile da dosare rispetto alla polvere.
In estrema sintesi, è davvero difficile farsi scappare una quantità maggiore del necessario, cosa che invece avviene di frequente con i prodotti in polvere.
Purtroppo, però, i detersivi in gel hanno un difetto abbastanza fastidioso che deriva proprio dalla particolare densità, sono difficili da sciogliere in acqua, quindi alle volte possono lasciare degli aloni e delle macchie sulle stoviglie dopo il lavaggio.
Se succede, sarai ovviamente costretto a fare un secondo lavaggio a mano, con il relativo dispendio di tempo, di energie e anche di risorse idriche.
Infine, a livello di forza pulente questo tipo di prodotto non è il massimo dell’efficacia, perché la formula dei gel non include enzimi.
Di contro, la scarsa forza pulente di questa formula la rende più adatta per la pulizia di superfici delicate, come nel caso del vetro.
Detersivo per lavastoviglie in pastiglie
Il detersivo in pastiglie è il più semplice da usare, specialmente perché non richiede attenzione in termini di dosaggio, vista la presenza delle dosi già pronte.
Per il resto, sotto ogni punto di vista, questi prodotti si rivelano superiori agli altri.
Vale per un discorso non solo di semplicità nel dosaggio, ma anche per una questione di forza pulente del detersivo, molto elevata.
Di contro, hanno un prezzo nettamente superiore alle prime due tipologie.
La scelta del detersivo per lavastoviglie dovrebbe dipendere anche dalla frequenza dei tuoi lavaggi. Se utilizzi molto l’elettrodomestico, le pastiglie potrebbero risultare abbastanza costose e difficili da sostenere nel lungo periodo. Al contrario, la polvere è più economica, anche se meno efficace e difficile da dosare.
La tipologia conta pure per una questione di materiali, per farti un esempio, se lavi spesso stoviglie in vetro, il gel è da preferire per una questione di delicatezza. La polvere è invece da evitare, perché potrebbe rigare o segnare il vetro.
Infine, considera che hai la possibilità di approfittare di alcune promozioni e di acquistare più confezioni insieme, risparmiando.
Nel caso di prodotti costosi come le pastiglie potrebbe rivelarsi un’ottima strategia.
Recensione Migliori Detersivi per Lavastoviglie
Proponiamo ora le recensioni dei migliori detersivi per lavastoviglie disponibili sul mercato.
Fairy Original Detersivo in Caps
Se desideri acquistare il migliore detersivo per lavastoviglie, allora potresti trovare in Fairy Original Detersivo in Caps una prima soluzione. Il tutto per via della presenza di alcune caratteristiche di rilievo, come la composizione, che in questo caso include anche il brillantante e il sale. Un’altra caratteristica da sottolineare è la presenza dell’essenza di limone, ideale per via del suo potere sgrassante e per una profumazione particolarmente piacevole.
Considera che si tratta di un detersivo con forma in pastiglia e che questa è molto delicata, quindi devi stare attento quando la maneggi. In caso contrario, rischierai di aprire la capsula che contiene il liquido detergente.
Molto interessante è anche il prezzo, che rende Fairy Original Detersivo in Caps un prodotto molto conveniente.
In secondo luogo, la forza pulente del detergente in questione si rivela di ottimo livello, anche per merito degli additivi contenuti nella formula.
Essendo a rapida dissolvenza, queste pastiglie si dimostrano anche particolarmente veloci, in quanto ad azione pulente sulle stoviglie.
Si tratta, inoltre, di un prodotto rispettoso della natura, il che rappresenta un aspetto da non sottovalutare.
Diciamo che il principale vantaggio di Fairy Original Detersivo in Caps è legato proprio alla tipologia del prodotto. Le pastiglie, infatti, sono le migliori in assoluto per la detersione in lavastoviglie, anche se sono fragili e vanno maneggiate con attenzione.
Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Claro Classic XXL
Claro Classic XXL è un altro prodotto con struttura in pastiglia o per meglio dire a tavolette. Risulta essere una soluzione attenta all’ambiente e alla natura, per via di una formula ecologica del tutto priva di fosfati o di altri elementi inquinanti.
Da sottolineare che, in realtà, Claro Classic XXL propone due versioni del prodotto, ovvero il detergente in polvere e la versione a tavolette. Qui va sottolineato che la seconda si dimostra più efficace della prima, anche se la polvere ha i suoi vantaggi.
Bisogna poi sottolineare la grande convenienza in termini economici, visto che sul mercato trovi confezioni XXL che includono addirittura 100 tavolette.
In base ai nostri test, si tratta di un prodotto abbastanza efficace, ma con qualche problema relativo al totale scioglimento delle tavolette, che non avviene sempre. Per superare il problema, conviene usarlo a temperature molto elevate.
Da specificare che le tavolette non includono altri elementi come il sale e il brillantante, che andranno acquistati a parte.
Dunque è possibile tracciare qualche considerazione conclusiva, in merito a Claro Classic XXL. Intanto è uno dei prodotti migliori per rapporto tra qualità e prezzo, ed è anche versatile, perché ne esistono due versioni. In secondo luogo, è ecologico e assicura risultati di ottimo livello. Di contro, il rivestimento tende a non sciogliersi in acqua tiepida o fredda, e la formula delle tabs non include il brillantante e il sale.
Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Finish All in 1 Max Powergel
A questo punto occorre abbandonare il settore delle tavolette per passare ai detersivi in gel, come nel caso di Finish All in 1 Max Powergel.
Per prima cosa parliamo di una marca molto nota nel campo dei prodotti detergenti e famosa anche per via dell’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
In secondo luogo, la confezione del detersivo in questione include tre bottiglie di prodotto, ognuna contenente 650 millilitri di gel detergente. Risulta essere un formato che ovviamente consente di risparmiare, visto che basta per coprire in totale circa 100 lavaggi. Però si parla comunque di un detersivo liquido, cosa che presuppone la presenza di alcuni svantaggi, come la difficoltà nei dosaggi.
Di contro, è la soluzione migliore per evitare di intasare i tubi e gli scarichi dell’elettrodomestico.
Di ottimo livello la formula, dato che Finish All in 1 Max Powergel contiene al suo interno l’essenza di limone, dal forte potere sgrassante, insieme al sale e al brillantante.
Risulta essere anche un prodotto ottimale per chi desidera aggiungere una piacevole profumazione alle stoviglie, ancora una volta per merito del limone.
Per quanto concerne il potere pulente, nonostante non sia al livello dei precedenti, ci troviamo comunque davanti ad un buon prodotto.
Nello specifico, Finish All in 1 Max Powergel è ottimo per le pentole e i piatti, però spesso non riesce ad eliminare lo sporco più resistente. In fondo è un difetto di tutti i detersivi liquidi, che in queste circostanze richiedono sovente un primo lavaggio a mano.
Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Winni’s Naturel – Gel 750ml
Winni’s Naturel – Gel 750ml è un detersivo per lavastoviglie attento alla tutela del pianeta, ma anche abbastanza economico. Oltre al prezzo tutto sommato contenuto, spesso questo prodotto viene accompagnato da una serie di offerte, che lo rendono ancora più conveniente.
Si parla poi di un flacone da 750 millilitri, dunque più grande della media, la cui formula è del tutto sprovvista di agenti inquinanti.
Considera che si tratta di uno dei detersivi più delicati in commercio, quindi ideale per trattare le superfici pregiate, ma con una forza pulente ovviamente ridotta. In ogni caso, puoi contare su un detersivo che compie il suo lavoro, il tutto senza dovere per forza impiegare un liquido più aggressivo e dunque più rischioso.
Risulta essere chiaro che anche Winni’s Naturel – Gel 750ml ha i suoi difetti, molti dei quali legati alla tipologia liquida, già visti in precedenza. Questo significa che non è molto efficace contro le macchie di sporco più difficili, a meno di non preparare le stoviglie con un prelavaggio.
In secondo luogo, la sua composizione è più liquida del normale, rispetto alla media degli altri gel. Questo è un difetto, perché alle volte Winni’s Naturel – Gel 750ml rischia di uscire fuori dalla lavatrice. Non a caso, la scarsa consistenza del liquido rappresenta il principale limite del prodotto in questione.
Però non dobbiamo dimenticarci dei vantaggi di Winni’s Naturel – Gel 750ml, come la sua formula ecologica, il prezzo conveniente e il livello buono dei risultati.
Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Officina Naturae ON200
Officina Naturale ON200 è un prodotto che condivide alcune delle sue caratteristiche con il detersivo visto poco sopra, nonostante si tratti di un prodotto diverso. Questo per via del fatto che si tratta di un detergente per lavastoviglie ecologico e con una formulazione delicata. Risulta essere anche particolarmente economico, quindi ideale per chi desidera portarsi a casa un detersivo buono senza per questo spendere molti soldi.
A livello di convenienza è quasi imbattibile, soprattutto se si considera il suo mega formato da 3 chilogrammi, che basta per 150 lavaggi circa.
Per quanto riguarda la composizione di questo detersivo per lavastoviglie in polvere, si tratta soltanto di sostanze non inquinanti. A livello di forza pulente, è importante dire che basta una piccola quantità di polvere per ottenere grandi risultati anche contro il calcare.
Inoltre Officina Naturae ON200 include nella formula anche sale e brillantante, così da garantire dei risultati ancora migliori. I suoi vantaggi sono abbastanza evidenti, la formula è naturale, la polvere è piuttosto efficace in quanto a forza pulente e il prezzo è davvero conveniente. L’unico reale svantaggio è la difficoltà contro le macchie di unto e grasso, che andrebbero trattate prima con un prelavaggio.
Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come Sostituire Detersivo per Lavastoviglie
Sostituire il detersivo per lavastoviglie può essere una necessità in certi momenti, specialmente se ti trovi senza detersivo tradizionale o desideri provare alternative più naturali ed ecologiche. Una soluzione comune è quella di utilizzare una combinazione di bicarbonato di sodio e aceto. Il bicarbonato di sodio è noto per le sue proprietà pulenti e deodoranti, mentre l’aceto può aiutare a sgrassare e a lucidare. Puoi mettere circa tre cucchiai di bicarbonato di sodio nel contenitore del detersivo della tua lavastoviglie e poi aggiungere aceto nel contenitore del brillantante. Questa combinazione può agire come un sostituto efficace in assenza del detersivo per lavastoviglie tradizionale.
In alternativa, il sapone di Castiglia, un sapone vegetale puro, può essere utilizzato anche per creare una soluzione di lavaggio. Tuttavia, è importante notare che dovrebbe essere usato con cautela e in quantità molto ridotte per evitare la formazione di schiuma eccessiva che potrebbe danneggiare la lavastoviglie.
Un’altra soluzione potrebbe essere quella di creare un detersivo fatto in casa mescolando ingredienti come il bicarbonato di sodio, il borato e il sale. Questa miscela può fornire una pulizia efficace senza l’uso di sostanze chimiche presenti nei detersivi commerciali.
Se si decide di utilizzare una delle alternative naturali, è importante monitorare come la lavastoviglie reagisce a queste soluzioni e assicurarsi che siano efficaci nel pulire le stoviglie come desiderato. Nel lungo termine, potrebbe anche essere interessante considerare l’acquisto di detersivi ecologici specificamente formulati per lavastoviglie, che sono creati per essere gentili con l’ambiente fornendo una pulizia efficace.
Detersivi per Lavastoviglie più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei detersivi per lavastoviglie più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Ultimo aggiornamento 2025-01-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API