In questa guida ti spieghiamo come scegliere i prodotti per pulire il divano in pelle, analizzando quali sono le principali caratteristiche da considerare prima di comprarne uno.
I prodotti per la pulizia del divano in pelle sono infatti utili per la sua igienizzazione e la rimozione di macchie indesiderate.
Come Pulire Divano in Pelle
Il divano in pelle è molto delicato, oltre ad aver bisogno di una periodica manutenzione, vi sono alcune regole da seguire per non rovinare del tutto la pelle del divano. Da evitare i rimedi fai da te, anche se vi sembra un’ottima idea (perchè magari su un altro tipo di pelle ha funzionato), non fidatevi! Il primo avvertimento per una lunga durata del vostro divano in pelle, è quello di sistemarlo in un angolo della casa dove non vi sia troppa esposizione solare. Il divano in pelle “soffre” anche vicino al calore dei termosifoni, quindi studiate la sistemazione giusta ancora prima di acquistarlo. Per la pulizia, in commercio si trovano prodotti specifici, di cui parleremo più ampiamente nei paragrafi successivi.
Per la normale pulizia ordinaria basta semplicemente un panno morbido. Se preferite, potete utilizzare anche una pelle di camoscio appena inumidito. Le raccomandazioni riguardano soprattutto le cose da non fare. Niente prodotti a base di solventi o di alcool. Vietato quindi pulire i divani in pelle con la trielina ad esempio, o peggio ancora con il petrolio. Se avete dei bambini, per tanto che li teniate lontani, può capitare che qualche inconveniente capiti. Incidenti di percorso al divano in pelle appena acquistato, possono metterli in atto anche gli invitati bevendo semplicemente una bibita oppure un caffè. Niente paura e soprattutto niente panico.
C’è una soluzione veloce e semplice per queste occasioni, anche se non dovrebbero mai capitare. In ogni caso, non fate sentire i vostri invitati “colpevoli” di avervi sporcato il divano , o nel caso non l’avessero ancora “provato”, non metteteli in soggezione. Fate sentire i vostri ospiti a proprio agio e tutto filerà liscio. Torniamo all’incidente accorso al divano nuovo. Qualsiasi sia il liquido versato accidentalmente sul divano, basterà passargli della semplice carta assorbente, senza alcuna pressione, né strofinamenti. In un secondo momento, potrete proseguire la pulizia passando sulla zona interessata la pelle di camoscio leggermente inumidita, oppure una spugna, sempre inumidita. Niente prodotti che utilizzate per pulire mobili , né detergenti particolari senza alcuna indicazione al divano in pelle.
Ci siamo occupati di tutto quelle cose che non sono da fare per la manutenzione dei divani in pelle. Non adottate tecniche “fai da te” o inventate al momento, magari per “sentito dire”. Abbiamo visto che per una pulizia quotidiana del divano in pelle, basta un panno morbido inumidito oppure una pelle di camoscio. Questo serve soprattutto per pulirlo dalla polvere. In caso di macchie improvvise di liquido (acqua, bibite) potete tamponare dapprima con della carta assorbente e dopo con un panno. I divani in pelle però hanno bisogno anche di altre cure specifiche.
Almeno un paio di volte all’anno, occorre dedicare al divano in pelle, una manutenzione più accurata. Per questo bisogna acquistare dei prodotti specifici per la pulizia dei divani in pelle. Se il divano è segnato da una macchia secca dovrete per forza di cose, procurarvi un detergente specifico, rivolgendovi in un negozio specializzato che può essere lo stesso dove avete acquistato il divano. Affidatevi ad un esperto del settore. Ogni prodotto è differente dagli altri, ognuno ha le proprie caratteristiche e le proprie modalità d’uso. Ogni prodotto per la manutenzione straordinaria dei divani in pelle, ha la sua efficacia. Tutti comunque hanno un grande risultato contro le macchie di acqua. La maggior parte dei prodotti per pulire i divani in pelle, vengono utilizzati (sempre seguendo le istruzioni) con il risultato di ridare lucentezza alla pelle e ridonare il colore originario, cancellando il colore sbiadito della pelle per l’esposizione al sole o dovuta all’usura.
Come Scegliere i Prodotti per Pulire il Divano in Pelle
I divani in pelle hanno bisogno delle cure particolari per la cura e la manutenzione, volte per farli durare nel tempo. Quando acquistate il divano in pelle, procuratevi immediatamente anche tutto il necessario per pulirlo. Se vi recate in un negozio specializzato in divani, potrete anche trovare prodotti firmati della stessa marca del divano. In ogni caso, esistono un sacco di prodotti diversi per pulire la pelle dei divani. Una delle raccomandazioni è quella di leggere attentamente le istruzioni per l’uso sulla confezione del prodotto. Molti sono specifici sia per i divani che per i vestiti in pelle.
Le spiegazioni devono essere comprensibili e magari accompagnate da illustrazioni. Alcuni prodotti rendono sottintesa una cosa invece molto importante da non sottovalutare. Come per ogni prodotto che si rispetti (o detersivo o specifico per materiali particolari), si deve provare il prodotto su una piccola parte del divano ( in questo caso) e vedere come reagisce al test. Se il risultato è positivo, si può procedere alla pulizia completa del divano. Ogni prodotto è specifico per ogni tipo di pelle. Importante è conoscere anche il grado di acidità del prodotto. Il Ph infatti deve essere neutro per non rovinare la pelle del divano in questione. Non acquistate il prodotto che costa di più, potrebbe non rispondere alle vostre aspettative. Questo semplicemente per dire che a volte, non c’è un collegamento diretto tra qualità e prezzo.Per acquistare i prodotti per la cura e la manutenzione del vostro divano in pelle avete diverse soluzioni. Sicuramente, la migliore (e anche la più semplice) è quella di comprare un prodotto specifico nello stesso negozio dove avete acquistato il divano. In questo modo, andrete sul sicuro, vi farete consigliare al meglio dal personale qualificato.
Tuttavia, i prodotti per la cura e la pulizia dei divani in pelle si possono trovare anche negli ipermercati nel reparto degli articoli in pelle. Fatevi consigliare, e se dovete scegliere da soli, leggete bene cosa dice la confezione. Sembrano tutti uguali, ma non lo sono. Non fatevi condizionare dal prezzo, non sempre il prodotto che costa di più, ha una miglior efficienza. Se invece vi piace fare acquisti in rete, in tutta sicurezza potete visitare i tanti siti dedicati non solo a consigli utili ma anche ai negozi che vendono questi prodotti. Sempre in rete, vi sono anche tanti forum dedicati a questo tipo di argomento. Se acquistate sul web i prodotti di pulizia del divano in pelle, devono essere proprio un affare. Tenete conto infatti che le spese di spedizione non sono da sottovalutare.
A volte capita infatti di dover pagare di più le spese di spedizione che l’oggetto. Per potere ammortizzare le spese, potete fare scorta di prodotti. Tenete presente comunque che un prodotto di questo genere vi dura nel tempo. Per pulire il divano in pelle, bastano poche gocce di crema. Rischiate di farvi una scorta per anni. Fatevi bene i conti quindi, prima di acquistare in rete questo tipo di articolo. Personalmente credo che il posto più giusto per comprare i prodotti per la pulizia dei divani in pelle, sia lo stesso negozio dove acquistate il divano. Avrete sicuramente consigli più mirati riguardanti lo specifico divano che avete acquistato. Ricordatevi che il divano in pelle è molto delicato e per la sua durata negli anni, è importante una manutenzione periodica.
Prodotti per Pulire Divano in Pelle più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire il divano in pelle più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-09-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API