In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore spazzolone per pavimenti, e ti diremo anche perché è così importante scegliere con attenzione la tipologia di mop.
Esistono diversi tipi di prodotti, e non è affatto detto che vadano tutti incontro alle tue esigenze. Di conseguenza, oggi passeremo in rassegna tutti i tipi di spazzoloni, spiegandoti quali sono le loro caratteristiche e quando è il caso di sceglierli.
Come Scegliere Spazzolone per Pavimenti
Sentiamo spesso parlare di migliore prodotto, quando in realtà non è possibile individuare in maniera oggettiva un articolo superiore agli altri. Il motivo è da individuare nel fatto che un prodotto che può aiutare te, potrebbe rivelarsi poco utile per chi ha dei bisogni diversi dai tuoi. Risulta essere chiaro che anche il settore degli spazzoloni per il pavimento non fa eccezione, proprio per via del fatto che certi modelli vengono progettati per esigenze specifiche.
In secondo luogo, è importante dare un’ulteriore informazione relativa al nome degli spazzoloni, visto che alle volte li si trova in vendita con l’etichetta in inglese. Non devi comunque preoccuparti perché, per ogni tipo di mop, ti forniremo anche il nome originale, così sarà più semplice orientarsi.
Spazzolone con Corde – String Mop
Si comincia con la tipologia di spazzolone più tradizionale, oltre che la più economica, vista la sua semplicità dal punto di vista strutturale.
Lo spazzolone con corde, noto anche come string mop, è infatti composto da un bastone in legno collegato ad un supporto rigido. Questo supporto, a sua volta, monta una serie di strisce o di corde, che hanno il compito di pulire il pavimento quando passi il mop sulla sua superficie. Naturalmente può cambiare il materiale con cui vengono realizzate queste corde, che possono essere in nylon o in fibra di poliestere, oppure in cotone.
A seconda del materiale, cambiano certe caratteristiche, come la capacità di assorbimento dei liquidi, la durata nel tempo e le proprietà igienizzanti.
Per farti un paio di esempi pratici, il cotone è ottimo per assorbire l’acqua, ma ha una durata inferiore e non è ideale per igienizzare il pavimento. Al contrario, la fibra in poliestere dura di più e assicura una maggiore proprietà igienizzante, ma ha uno scarso valore in termini di assorbimento d’acqua.
Purtroppo gli string mop presentano alcuni svantaggi legati al fatto che durante l’utilizzo lasciano degli aloni sulle pavimentazioni. Questo per via dell’acqua, visto che questo tipo di spazzolone va sempre immerso in un secchio prima dell’uso e in seguito strizzato. Ecco perché li si consiglia specialmente per le pavimentazioni esterne.
Spazzolone Piatto – Flat Mop
Lo spazzolone piatto, o flat mop, rappresenta una diretta evoluzione del modello precedente, e risulta essere molto utile per la pulizia delle pavimentazioni interne.
In primo luogo, se hai un pavimento che non può assorbire liquidi o che teme l’umido, questa è la soluzione più indicata per le tue esigenze. Ti basti pensare ai pavimenti in legno, al laminato e al marmo, che soffrono appunto di questi problemi.
Esistono poi altre caratteristiche che li rendono molto interessanti, come nel caso del serbatoio per spruzzare il detergente sul pavimento. Gli spazzoloni piatti più economici, purtroppo, hanno solo un panno, monouso, e sono sprovvisti di serbatoio per il detergente. Infine, alcuni panni possono essere smontati dallo spazzolone e lavati in lavatrice, così da poterli riutilizzare.
Come anticipato poco sopra, i modelli in questione rappresentano una soluzione veloce e intelligente per la pulizia delle pavimentazioni interne. Sono infatti molto facili da usare, oltre che pratici, perché ti permettono di raggiungere anche gli angoli più complessi.
In secondo luogo, sono molto compatti e occupano poco spazio, per via delle loro dimensioni ridotte. Questo significa che sono anche facili da conservare.
Infine, costano di meno rispetto ad altre tipologie di mop, non presentano il problema degli aloni e delle righe, e sono decisamente più efficienti rispetto agli spazzoloni con corde.
Spazzolone con Spugna – Sponge Mop
Un’altra tipologia interessante è rappresentata dagli spazzoloni con spugna, noti anche come sponge mop o come mocio con spugna.
Purtroppo si parla di una tipologia di prodotto scarsamente consigliata per la pulizia delle pavimentazioni interne, perché soffre degli stessi problemi dello spazzolone con corde. Questo significa che tende a lasciare degli aloni piuttosto evidenti sul pavimento, però ha anche i suoi vantaggi.
Se ha un pavimento molto complicato da pulire, questo prodotto è uno dei più efficaci. Questo discorso può essere applicato alle pavimentazioni irregolari, come quelle composte da mattonelle o da piastrelle. In secondo luogo, gli spazzoloni di questa tipologia si rivelano utilissimi anche per la pulizia dei muri.
Per quanto riguarda la struttura, gli sponge mop di solito presentano un bastone e un supporto che ospita una spugna. Questa va immersa in un secchio d’acqua prima dell’uso, proprio come accade con i mop con corde, ma in questo caso nella confezione viene spesso incluso un accessorio che serve poi per strizzarle.
Come detto, la loro struttura li rende ottimi per strofinare con energia le superfici più difficili, ma va anche aggiunto che sono più complessi in termini di manutenzione. La spugna, infatti, tende a diventare un habitat perfetto per la crescita e la proliferazione di batteri e di muffe, a causa dell’umidità persistente. Per evitare questa conseguenza, il mop va sempre pulito e asciugato dopo l’utilizzo, e la spugna deve essere sostituita dopo un certo periodo di tempo.
Spazzolone per la Polvere – Dust Mop
Questa è una tipologia di spazzolone molto particolare, perché viene pensata esclusivamente per la rimozione degli strati di polvere dal pavimento.
Questo significa che il mop in questione non può essere usato per lavare i pavimenti e per l’utilizzo in combinazione con i detergenti. In sintesi, può essere acquistato insieme ad un altro tipo di spazzolone, così da risolvere qualsiasi problema relativo al lavaggio e alla polvere, con due strumenti diversi.
Uno dei principali vantaggi del dust mop è la sua velocità d’azione, per via della presenza di tessuti e materiali perfetti per catturare la polvere. Non a caso, viene spesso impiegato un tessuto sintetico o un panno in microfibra. Da sottolineare che gli spazzoloni per la polvere sono ottimi anche per la pulizia di muri, oggetti d’arredo, lampadari e qualsiasi altra superficie impolverata.
Spazzolone a strisce – Strip Mop
L’ultima tipologia di mop è lo spazzolone a strisce, e anche in questo caso si parla di una variante del mop a corda.
La principale differenza è da individuare nel fatto che sono più efficaci rispetto ai secondi, perché puliscono più in profondità, però va anche detto che hanno capacità assorbenti di fatto nulle.
Vengono inoltre accompagnati, nella maggioranza dei casi, con un secchio dotato di accessorio per strizzarli. Le testine spesso possono essere smontate e lavate a parte, e il tessuto non causa il problema della proliferazione di muffe e batteri.
Infine, si consiglia l’utilizzo di questo mop per la pulizia di pavimenti difficili e duri.
Spazzoloni per Pavimenti più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei modelli di spazzoloni per pavimenti più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API