• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Solo Pulito

Imparare a Pulire Tutto

Tu sei qui: Home / Guide / Come Pulire la Moquette e Migliori Prodotti

Come Pulire la Moquette e Migliori Prodotti

Aggiornato il 08/03/2021

Indice

  • Rimuovere lo Sporco dalla Moquette
  • Come Lavare la Moquette Moquette
  • Come Smacchiare la Moquette
  • Prodotti per Pulire la Moquette più Venduti

In questa guida spieghiamo come pulire la moquette e segnaliamo alcuni dei migliori prodotti per la pulizia.

Bella, morbida ed elegante la moquette rispetto agli altri tipi di pavimento richiede una manutenzione accurata. La sua particolare costituzione, in tessuto, può essere, infatti, luogo di richiamo per polvere, sporcizia ed allergeni. Una pulizia quotidiana e soprattutto attenta è allora inevitabile se vogliamo che la nostra moquette resti giovane, ma anche priva di quelle macchie antiestetiche che se non preventivamente eliminate rimarrebbero in modo permanente.

Rimuovere lo Sporco dalla Moquette

La prima cosa da fare per pulire la moquette è passarvi l’aspirapolvere. Essa va passata quasi ogni giorno. Solo in questo modo possiamo eliminare la polvere accumulata, ma anche le briciole e i residui di ogni tipo. Dobbiamo però tenere presente che le moquette non sono tutte uguali, di conseguenza non possono essere trattate tutte allo stesso modo.

L’unico aspirapolvere che può essere utilizzato per tutte le tipologie di moquette è quello a spazzola. Se la moquette è, invece, a posa tesa allora è preferibile utilizzare quello a battitappeto. Ma se decidiamo di effettuare una pulizia più profonda allora dobbiamo armarci di un aspirapolvere con dei filtri efficienti, in grado di attirare tutto lo sporco.

Come Lavare la Moquette Moquette

La moquette come ogni tipo di pavimento può e deve essere lavata. Possiamo farlo sia utilizzando un elettrodomestico apposito, il lavamoquette, sia manualmente, con l’aiuto di una spazzola. Vediamo come. Se decidiamo di avvalerci del lavamoquette, allora possiamo sceglierla tra due tipologie principali
-Lavamoquette a iniezione estrazione
-Lavamoquette a vapore
La prima, quella a iniziazione estrazione, se passata più volte sulla moquette è in grado di effettuare una pulizia profonda con acqua e shampoo. Occorre però fare attenzione a non lasciare residui di detergente né lasciare la moquette umida.
La seconda, la lavamoquette a vapore, è particolarmente indicata per quelle moquette, il cui tessuto, riccio o lungo, è predisposto a nodi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bissell 1858N ProHeat 2X Revolution - Pulitore per Tappeti, Tappeti Asciutti in Circa 1 ora, 800 W, 3.7 L, Grigio Titanio/ Rosso Bissell 1858N ProHeat 2X Revolution - Pulitore per Tappeti, Tappeti Asciutti in Circa 1 ora, 800 W,... 269,99 EUR Acquista su Amazon
2 KARCHER 1.100-225.0 - Lava-aspirador professional PUZZI 8/1 C KARCHER 1.100-225.0 - Lava-aspirador professional PUZZI 8/1 C 575,00 EUR Acquista su Amazon
3 Lavamoquette, aspirapolvere/liquidi Ghibli POWER EXTRA 7 I Auto 1250 W. Lavamoquette, aspirapolvere/liquidi Ghibli POWER EXTRA 7 I Auto 1250 W. 349,00 EUR Acquista su Amazon
4 Kärcher 1.081-140.0 - Lava aspirador SE 4002 4 lt + Kärcher Accessorio Per Prodotti Indoor - Bocchetta Manuale Per Lavamoquette-Lavapavimenti (Se) Kärcher 1.081-140.0 - Lava aspirador SE 4002 4 lt + Kärcher Accessorio Per Prodotti Indoor -... 253,17 EUR Acquista su Amazon
5 Aspirapolvere e Aspiraliquidi Lavamoquette Lavor GBP 20 Aspirapolvere e Aspiraliquidi Lavamoquette Lavor GBP 20 179,10 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Se non disponiamo di questo elettrodomestico, allora l’unico modo che ci resta per lavarla è quello tradizionale, il lavaggio manuale. Allo scopo ci serviranno
-Una spazzola, possibilmente delicata, o, in alternativa, dei panni bianchi, ovviamente puliti.
-Dei detergenti, che possiamo creare noi stessi con acqua e detersivo per i piatti oppure possiamo utilizzare dei prodotti specifici per moquette.
-Del bicarbonato o del detersivo in polvere o scaglie, da versare sulla moquette e lasciare agire anche per tutta la notte. Questo verrà poi rimosso con l’aspirapolvere o se preferiamo con la lavamoquette.
Nonostante questi metodi casalinghi, sicuramente utili per conservare pulita la nostra moquette, è comunque sempre buona norma effettuare una pulizia approfondita tramite una ditta specializzata.

Non sono solo lo sporco e la polvere l’unico problema da affrontare se possediamo una moquette. Non dimentichiamo che questa rimane pur sempre un pavimento, sul quale vi sono appoggiati dei mobili, che inevitabilmente lasciano dei segni, soprattutto se molto pesanti.
Vediamo come fare allora per eliminarli. Come prima cosa, di tanto in tanto, proviamo a spostarli, e puliamo la parte sottostante, dove loro appoggiano. Ma per eliminare i segni possiamo usare due rimedi, per così dire casalinghi. Possiamo sia passare sul segno un cubetto di ghiaccio, farlo sciogliere e strofinarvi delicatamente una spazzola morbida oppure se preferiamo, possiamo passarvi un panno inumidito e su questo un ferro da stiro caldo. Terminato questo procedimento, possiamo provare a spazzolare.

Come Smacchiare la Moquette

Anche la moquette, come ogni tipo di pavimento, può macchiarsi. Nel caso in cui sono presenti delle macchie, eliminarle non è difficile. Anzitutto dobbiamo rimuovere le parti dure della macchia, magari utilizzando un cucchiaino. Se vi sono parti liquide allora è bene farle assorbire con l’aiuto di carta assorbente o in alternativa di un asciugamano. Se il liquido è in eccedenza allora è consigliabile premere sulla carta un oggetto solido che permetta di assorbirlo meglio e tutto. Se la macchia è composta di grasso allora è bene passarvi sopra un panno imbevuto di solvente, nel caso di macchie a base di acqua basta utilizzare uno shampoo. Quando le macchie saranno asciutte si può passare al lavaggio della moquette.

Certo non tutte le macchie sono uguali e come tali non possono essere trattate allo stesso modo e con gli stessi solventi e detergenti. Vediamole in modo più specifico.
-Inchiostro
Trattandosi di liquido, anche l’inchiostro va assorbito con della carta assorbente, fino a quanto non verrà eliminato del tutto. Effettuata questa operazione occorre passarvi sopra un panno inumidito con dell’acqua calda. Se la macchia non si elimina allora possiamo usare al posto dell’acqua dei detergenti o dell’ammonica.
-Smalto
L’unico modo per togliere lo smalto su di un tessuto è quello di utilizzare dell’acetone. Facciamo però attenzione, cerchiamo di circoscrivere il trattamento alla sola aerea interessata, senza toccare il resto della moquette.
-Alcolici
Nel caso in cui ci cade dell’alcool la prima cosa da fare è assorbire il liquido con della carta assorbente, passarvi poi un panno umido di acqua tiepida e lavare il tutto con dello shampoo.
-Cera
In questo caso occorre togliere le parti più solide della cera con un cucchiaino. Passarvi sopra una pazzo di carta assorbente sulla quale passeremo a sua volta un ferro da stiro caldo. Questi scioglierà la cera, la quale verrà assorbita dalla carta. Dobbiamo ripetere questa operazione fino a quando non verrà eliminata del tutto.
-Gomma da masticare
La gomma da masticare si elimina passandovi sopra del ghiaccio chiuso in sacchetti. Questo la indurirà tanto da poterla frantumare e raccogliere.

Prodotti per Pulire la Moquette più Venduti

Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la moquette più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Detergente per tessuto velluto moquette 4.5 lt MA-FRA PULIMOQUETTES OXIGEN Detergente per tessuto velluto moquette 4.5 lt MA-FRA PULIMOQUETTES OXIGEN 23,90 EUR Acquista su Amazon
2 Dirtbusters - Pulizia e protezione, concentrato 4 in 1, 5 litri di soluzione di shampoo professionale per la pulizia di moquette e tappezzeria, detergente agli agrumi con neutralizzatore di odori Dirtbusters - Pulizia e protezione, concentrato 4 in 1, 5 litri di soluzione di shampoo... 33,29 EUR Acquista su Amazon
3 Moquette spray Moquette spray 8,45 EUR Acquista su Amazon
4 KARCHER 6.295-771.0 - Limpiador de alfombras líquido detergent (SE) KARCHER 6.295-771.0 - Limpiador de alfombras líquido detergent (SE) 14,50 EUR Acquista su Amazon
5 Elios - STAR MQ detergente moquette e tappeti - detergente per shamponatura indicato nelle pulizie meccaniche (monospazzola) e a mano per la pulitura di moquettes e tappeti. Utilizzabile su tutti i rivestimenti resistenti all'umidità, in fibra naturale e sintetica: moquettes, tappeti, teli, imbottiture, ecc. kg.10 - tanica kg.10 Elios - STAR MQ detergente moquette e tappeti - detergente per shamponatura indicato nelle pulizie... 33,22 EUR Acquista su Amazon
6 Mafra, Trattamento 3in1 Tessuti, Deterge e Smacchia Tessuti Delicati, Velluti e Alcantara, Rinnova i Colori e Dona una Fresca Nota di Profumo, Formato 500ml Mafra, Trattamento 3in1 Tessuti, Deterge e Smacchia Tessuti Delicati, Velluti e Alcantara, Rinnova i... 8,30 EUR Acquista su Amazon
7 Dirtbusters, Pet Carpet Cleaner - Detergente per tappeti e moquette, shampoo professionale con trattamento antiodore riattivante per neutralizzare i cattivi odori degli animali domestici, 5 litri Dirtbusters, Pet Carpet Cleaner - Detergente per tappeti e moquette, shampoo professionale con... 33,29 EUR Acquista su Amazon
8 Speciale liquido altamente concentrato per pulizia profonda di tutti i tipi di tappezzeria, tappeti, seggiolini auto e coprisedili auto Speciale liquido altamente concentrato per pulizia profonda di tutti i tipi di tappezzeria, tappeti,... 14,99 EUR Acquista su Amazon
9 Bissell 1789L - Formula Detergente Multisuperficie, per CrossWave, SpinWave e HydroWave, Pulisce Pavimenti e Tappeti, 1 L Bissell 1789L - Formula Detergente Multisuperficie, per CrossWave, SpinWave e HydroWave, Pulisce... 11,99 EUR Acquista su Amazon
10 MOQUET WASH Detergente sgrassante Lava Moquette profumato 5 kg MOQUET WASH Detergente sgrassante Lava Moquette profumato 5 kg 26,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Archiviato in: Guide

Chi è Luca Marini

Ho gestito un'impresa di pulizie per dieci anni dopo avere lavorato per anni come semplice addetto alle pulizie. Ho creato questo sito per trasmettere le mie conoscenze e permettere a tutti di capire come pulire qualsiasi materiale.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide
  • Prodotti

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.