• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Solo Pulito

Imparare a Pulire Tutto

You are here: Home / Guide / Come Pulire le Tapparelle con il Vapore

Come Pulire le Tapparelle con il Vapore

Aggiornato il 25/03/2025

Indice

Toggle
  • Perché il vapore è un alleato potente?
  • Cosa ti serve per iniziare
  • Come organizzare il lavoro: un passo alla volta
  • Come pulire l’interno della struttura avvolgibile
  • Consigli utili e piccole astuzie
  • Pulire regolarmente per non faticare troppo
  • Cosa fare se le tapparelle sono davvero malandate?
  • Conclusioni

Hai presente quando, guardando attraverso la finestra in un bel pomeriggio di sole, ti accorgi che le tapparelle sono coperte da uno strato di polvere e macchie scure? Succede spesso, perché questi infissi sono esposti agli agenti esterni, pioggia, vento, smog, e si sporcano piuttosto in fretta. Ma come liberarli da polvere, ragnatele e sporco incrostato senza trasformare la faccenda in un’estenuante maratona di strofinamento?

Una soluzione molto efficace è usare il vapore. Sì, esattamente quello bollente che si ottiene con un pulitore a vapore o un generatore di vapore domestico. L’idea può sembrare un po’ avveniristica, ma in realtà pulire le tapparelle con il vapore è più semplice di quanto immagini. Oggi ti racconterò tutto: dai motivi per cui funziona così bene, agli strumenti necessari, fino ai consigli pratici su come ottenere risultati brillanti.

Perché il vapore è un alleato potente?

Prima di tutto, concediamoci una piccola digressione su cosa rende il vapore tanto potente contro lo sporco. Il vapore, essendo caldo e sotto pressione, riesce a penetrare nelle piccole fessure e nei punti più difficili da raggiungere con un semplice panno. Non solo: il calore aiuta a sciogliere grasso e residui, uccidendo allo stesso tempo buona parte dei germi e dei batteri.

Inoltre, l’uso del vapore ti evita di impiegare prodotti chimici aggressivi: un vantaggio per l’ambiente, ma anche per la salute di chi abita in casa. Se poi hai animali domestici e preferisci evitare profumi sintetici, il vapore diventa ancora più interessante.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pulitore a Vapore Portatile, MLMLANT, Multiuso con 9 Accessori per Rimuovere le Macchi da Pavimena, Moquette, Tende, Seggiolini Auto, Cucina, Cimici, Bagni e Altro Pulitore a Vapore Portatile, MLMLANT, Multiuso con 9 Accessori per Rimuovere le Macchi da Pavimena,... 36,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Ariete 4137 Pistola a Vapore Multifunzione - Vaporì Jet - Vapore pronto in 3 minuti - Pressione 3,5 bar - Kit di accessori in dotazione Ariete 4137 Pistola a Vapore Multifunzione - Vaporì Jet - Vapore pronto in 3 minuti - Pressione 3,5... 28,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Polti Vaporetto First, Pistola a Vapore con Caldaia e Tappo di Sicurezza, Caldaia ad Alta Pressione Fino a 3 Bar, Potenza 1000 W, 5 Accessori Inclusi, Bianco e Blu Polti Vaporetto First, Pistola a Vapore con Caldaia e Tappo di Sicurezza, Caldaia ad Alta Pressione... 46,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Pulitore a Vapore Portatile, Pistola a Vapore per Pulire 10 Accessori con Serratura di Sicurezza Pressione 3,5Bar Scalda in 3 Minuti, Steam Cleaner per Divani Tessuto Auto Casa-Rimuovere Sporco Grasso Pulitore a Vapore Portatile, Pistola a Vapore per Pulire 10 Accessori con Serratura di Sicurezza... 38,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 BEHOME Pulitore a Vapore Portatile per Casa e Tessuti, 9 Accessori inclusi | Pulisce, sgrassa, sterilizza, toglie le macchie da divani, tappeti sedili, auto BEHOME Pulitore a Vapore Portatile per Casa e Tessuti, 9 Accessori inclusi | Pulisce, sgrassa,... 29,10 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Waitbird Pulitore a vapore multiuso, pulitore a vapore per tutti gli accessori da 21 pezzi, pulitore a vapore portatile e tracolla, pulito, mobili imbottiti, divani, piastrelle, pavimento, finestre, Waitbird Pulitore a vapore multiuso, pulitore a vapore per tutti gli accessori da 21 pezzi, pulitore... 147,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Pulitore a Vapore, 2500W ad Alta Pressione 6 Velocità Pulitore Vapore Casa, Pulitore a Vapore Portatile per Tappezzeria Cucina Bagno Piastrelle per Fughe Dettagli Auto Pulitore a Vapore, 2500W ad Alta Pressione 6 Velocità Pulitore Vapore Casa, Pulitore a Vapore... 65,54 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Comforday Pistola a Vapore in Alluminio 9 Accessori per Rimuovere le Macchi da Pavimena, Moquette, Tende, Seggiolini Auto, Cucina, Cimici, Bagni e Altro Comforday Pistola a Vapore in Alluminio 9 Accessori per Rimuovere le Macchi da Pavimena, Moquette,... 32,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 FLM SYSTEM Pulitore Pulitore a Vapore con accessori Igienizza Uccide Ed Elimina Il 99,99%* Di Virus Germi E Batteri DISINFETTA VAPORE 1500W Sanificatore Multiusi Accessori Rimuovere Le Macchi Da FLM SYSTEM Pulitore Pulitore a Vapore con accessori Igienizza Uccide Ed Elimina Il 99,99%* Di Virus... 29,99 EUR Acquista su Amazon
10 pulitore a vapore portatile, vaporizzatore portatile 1200 W 10 in 1 per la pulizia con serbatoio dell'acqua da 450 ml, pulitore a vapore per auto, tappezzeria, divano, casa, bagno, cucina pulitore a vapore portatile, vaporizzatore portatile 1200 W 10 in 1 per la pulizia con serbatoio... 43,88 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Cosa ti serve per iniziare

Prima di metterti all’opera, devi avere a portata di mano qualche strumento essenziale. Non preoccuparti, non serve un’intera officina. Ecco una lista rapida e semplice:

  1. Pulitore a vapore (o generatore di vapore): Può essere un modello portatile o uno un po’ più grande. L’importante è che il pulitore sia in grado di erogare vapore abbastanza caldo per sciogliere lo sporco. Verifica che abbia gli accessori giusti: in molti casi, troverai un beccuccio sottile o una spazzolina in dotazione.

  2. Panni in microfibra: Comodi per asciugare le gocce d’acqua che si formeranno quando il vapore andrà a contatto con la superficie fredda delle tapparelle. La microfibra, tra l’altro, cattura bene la polvere residua.

  3. Un secchio o una bacinella con acqua (facoltativo): Potresti aver bisogno di risciacquare rapidamente la spazzolina, ma non è sempre indispensabile.

  4. Scala o sgabello: Se le tapparelle sono alte, ti servirà un punto di appoggio stabile. Mi raccomando: la sicurezza prima di tutto!

  5. Guanti e occhiali protettivi (consigliati): Il vapore è caldo e può schizzare; meglio proteggersi, specialmente se devi lavorare per un po’ di tempo.

Alcune persone suggeriscono anche di coprire il pavimento con vecchi asciugamani o teli, in modo da evitare che l’acqua gocciolante rovini il parquet o le piastrelle. Decidi tu in base alla superficie che hai sotto le finestre.

Come organizzare il lavoro: un passo alla volta

1. Preparazione dell’ambiente
Prima di accendere il pulitore a vapore, assicurati che attorno alla finestra non ci siano troppi oggetti che possano ostacolare i movimenti. Sposta eventuali vasi di fiori, soprammobili o tende leggere che potrebbero bagnarsi. Se le tapparelle sono accessibili dal balcone, valuta di pulirle direttamente dall’esterno: potrebbe essere più comodo e ti risparmi schizzi di condensa in casa.

2. Ispezione delle tapparelle
Prima di attivare il vapore, dai un’occhiata ravvicinata allo stato della tua tapparella. È molto incrostata? Ci sono ragnatele? Noti parti rovinate o deformate dal tempo? Una breve ispezione ti aiuta a capire se dovrai insistere di più su certi punti o se conviene una passata preliminare con una spazzola asciutta.

3. Pulizia preliminare (se necessario)
Se la tapparella è cosparsa di detriti più grossi, come foglie secche, piccoli rametti o accumuli di polvere, puoi far cadere il grosso con una scopa leggera o con un pennello a setole morbide, senza esercitare troppa pressione. Non è obbligatorio, ma ti semplificherà il lavoro di vapore.

4. Avvio del pulitore a vapore
Adesso puoi riempire il serbatoio con acqua (meglio se demineralizzata, così eviti calcare all’interno del tuo apparecchio) e accendere il pulitore. Aspetta il tempo necessario affinché il vapore raggiunga la giusta temperatura; di solito ci vogliono pochi minuti. Alcuni modelli ti avvisano con una spia luminosa o un segnale acustico.

5. Azione sullo sporco
Quando il pulitore è pronto, indirizza il beccuccio o la spazzolina sulla superficie della tapparella, agendo con movimenti lenti e regolari dall’alto verso il basso (o viceversa, se preferisci). Se noti punti particolarmente incrostati, avvicina un po’ di più il beccuccio, ma fai attenzione a non rimanere troppo a lungo sullo stesso punto, per non surriscaldare eccessivamente la superficie. Se la spazzolina si sporca, risciacquala e continua.

6. Asciugatura
Subito dopo aver passato il vapore, passa un panno in microfibra per asciugare e rimuovere lo sporco che si è staccato. Se stai lavorando dall’esterno, potresti notare che l’acqua sgocciola via facilmente; se invece lo fai dall’interno, meglio avere un secchio o un panno sul pavimento.

7. Ripetizione e rifiniture
Se una passata non è bastata, non disperare. Puoi ripetere l’operazione su tutta la tapparella o soffermarti sulle zone più problematiche. Alla fine, controlla anche i bordi e gli angoli dove si annidano polvere e ragnatele.

Come pulire l’interno della struttura avvolgibile

Alcune tapparelle hanno un cassonetto avvolgibile accessibile dall’interno, dietro uno sportellino. Anche quella zona accumula sporcizia: polvere, insetti morti o altro. Se ti senti a tuo agio, puoi aprire il cassonetto (a volte è fissato con piccole viti), srotolare un po’ la tapparella e pulire piano piano la parte superiore con il vapore.

Qui è importante agire con cautela: i meccanismi di avvolgimento e le cinghie possono essere delicati. Se non hai familiarità con queste parti, magari chiedi a qualcuno più esperto o consultati con un tecnico. In certi casi, una pulizia più leggera, fatta con un panno umido, è sufficiente a rimuovere il grosso dello sporco.

Consigli utili e piccole astuzie

  • Attenzione alla temperatura: Il vapore può superare i 100°C e non tutte le superfici lo tollerano allo stesso modo. Se hai tapparelle in PVC, va tutto bene, ma con materiali più delicati, come il legno trattato, fai qualche test su una parte nascosta, per assicurarti che non si rovini.

  • Lavora con orari giusti: Se possibile, evita le ore più fredde dell’inverno o quelle più calde dell’estate, dove il contrasto termico tra vapore e aria può essere eccessivo. Inoltre, se lo fai quando c’è luce naturale, ti risulterà più semplice vedere il livello di pulizia che stai ottenendo.

  • Usa l’estensione del beccuccio: Molti apparecchi hanno un tubo flessibile che ti permette di raggiungere punti alti senza dover arrampicarti troppo. Se noti che non arrivi in certi angoli, regola la lunghezza o cambia l’accessorio in dotazione.

  • Evita il detergente: Di solito, per pulire con il vapore non c’è bisogno di aggiungere detersivi. Se proprio vuoi un po’ di profumo, alcune persone inseriscono qualche goccia di olio essenziale nel panno in microfibra, non direttamente nel serbatoio (per evitare di danneggiare il meccanismo).

  • Controlla il cavo elettrico: Sembra banale, ma quando si lavora in prossimità di finestre, è facile inciampare o bagnare il filo. Tieni sempre il cavo lontano dal getto di vapore e dal gocciolamento.

Pulire regolarmente per non faticare troppo

Pulire una tapparella che non viene toccata da anni può sembrare un’impresa degna di un film d’azione. Ma se rendi la pulizia delle tapparelle un’abitudine stagionale o semestrale, vedrai che l’impegno sarà minore a ogni sessione. Una passata veloce ogni tanto impedisce allo sporco di accumularsi in spessori troppi densi, risparmiandoti maratone infinite con il pulitore a vapore.

Lo stesso vale per la manutenzione di altre parti della finestra: guarnizioni, serramenti, guide laterali. A volte basta un piccolo gesto, come passare un panno umido o un lubrificante apposito, per far funzionare tutto meglio e a lungo.

Cosa fare se le tapparelle sono davvero malandate?

Certe volte, ci troviamo davanti a tapparelle così consumate dal tempo che, anche usando il vapore, non si riesce a eliminare del tutto l’ingrigimento o quelle macchie persistenti. In questi casi, la pulizia a vapore rimane ottima per igienizzare, ma potresti valutare un intervento più sostanzioso, come riverniciare la tapparella (se il materiale lo consente) o, nei casi più drastici, sostituirla. Prima di procedere con spese importanti, però, vale la pena consultare un professionista. Magari c’è un passaggio semplice, come cambiare le cinghie o sistemare le guide, che ridona vita alla tua tapparella.

Conclusioni

Arrivati a questo punto, spero che l’idea di pulire le tapparelle con il vapore ti sembri più semplice e meno intimidatoria. In fondo, è un metodo che coniuga efficienza, risparmio di tempo e riduzione dei prodotti chimici. Non dimentichiamo, poi, la soddisfazione personale: vedere scorrere via tutto quello sporco accumulato e ammirare tapparelle finalmente brillanti regala una sensazione di appagamento notevole.

Magari, la prima volta dovrai prendere un po’ di confidenza con il tuo nuovo strumento a vapore, comprendere i getti, gli angoli di inclinazione e i tempi di passaggio. Ma una volta presa la mano, scoprirai che riesci a pulire anche zone normalmente trascurate, come le fenditure tra una stecca e l’altra. Ti sarà utile, inoltre, se un giorno vorrai igienizzare altre parti della casa: un generatore di vapore è un alleato versatile, perfetto per piastrelle, fughe, materassi e molto altro.

Lo sai? Pulire le tapparelle con il vapore non è solo un atto di pulizia domestica, è anche un modo per prenderti cura dello spazio in cui abiti, fare respirare più luce all’interno delle stanze e magari dire addio a fastidiose allergie dovute alla polvere stagnante. Se riesci a introdurlo nella tua routine di cura della casa, potresti scoprire che, a volte, una bella sessione di pulizia può perfino rilassare la mente, un po’ come cucinare o dedicarsi al giardinaggio.

Filed Under: Guide

Luca Marini

About Luca Marini

Ho gestito un'impresa di pulizie per dieci anni dopo avere lavorato per anni come semplice addetto alle pulizie. Ho creato questo sito per trasmettere le mie conoscenze e permettere a tutti di capire come pulire qualsiasi materiale.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide
  • Prodotti

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy