In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore lavavetri magnetico per le proprie esigenze, un attrezzo molto utile per la pulizia dei vetri.
Il lavavetri magnetico è un attrezzo estremamente utile. Semplice, economico, funzionale, questo lavavetri ti permette di pulire le superfici delle finestre più difficili da strofinare, e cioè la parte esterna della vetrata. Non tutte le finestre, infatti, possono essere aperte verso l’interno e alcuni vetri non sono raggiungibili neanche sporgendo il braccio. Superfici che dovrebbero lasciare entrare la luce e che, con il tempo, finiscono col riempirsi di polvere e di macchie indelebili. Ma, per fortuna, c’è il lavavetri magnetico. Con il lavavetri magnetico, infatti, puoi pulire la superficie esterna del vetro senza sporgersi.
Come Scegliere un Lavavetri Magnetico
Il lavavetri magnetico è un attrezzo diviso in due facce speculari, che si attirano tra loro grazie ad una calamita. Una delle due facce, quella interna, serve a manovrarlo, mentre l’altra, cioè quella esterna, pulisce e asciuga il vetro con spugna e spazzola. Il suo principio di funzionamento è basato sulla capacità delle due piastre, grazie al sistema magnetico, di rimanere collegate tra di loro. Così, quando sposti la piastra interna, contemporaneamente si muove anche quella di fuori, che è attrezzata con spugna e spazzola.
Tra l’altro puoi acquistare il modello a doppia faccia pulente, e lavare anche dentro. Ovviamente, essendoci spugna e spazzola, il vetro verrà sia lavato che asciugato. E non devi preoccuparti che il lavavetri magnetico possa cadere fuori perché ti basterà, prima di appoggiarlo sul vetro, metterci una cordina. Così potrai legarlo ad una sporgenza, e recuperarlo se cade.
Vediamo quali sono gli elementi da considerare per scegliere un lavavetri magnetico
La potenza
La potenza di un lavavetri magnetico è rappresentata dalla capacità di fare rimanere saldamente unite le due facce e dipende dalla forza esercitata dai magneti. Ovviamente questa forza dipende da vari aspetti tecnici, che probabilmente non è il caso di approfondire in questa sede. Però è corretto che tu sappia che l’indice di questa forza, nella scelta di un lavavetri magnetico, è fondamentale. Infatti, se è basso, il lavavetri non sarà capace di rimanere attaccato sui vetri più spessi o i vetri camera. Al contrario, se è troppo forte, allora potresti avere difficoltà a usarlo, per via dell’attrito che si viene a creare con la superficie del vetro.
Purtroppo la potenza magnetica delle calamite del lavavetri difficilmente viene riportata sulla confezione, mentre quasi sempre viene indicato lo spessore del vetro per il quale il lavavetri è tarato.
Lo spessore del vetro
Un altro dato importante è lo spessore del vetro per il quale è tarato il lavavetri magnetico. Questo dato, infatti, ti serve a scegliere un lavavetri che sia capace di pulire la parte esterna delle tue finestre anche se hai doppi o tripli vetri. Considera che se le tue finestre montano i vetri camera, allora il lavavetri deve poter rimanere incollato anche sui 4 o 5 centimetri. Mentre se hai dei vetri normali, te ne basta uno che possa lavorare su uno spessore di 1,2 o 1,5 centimetri. La misura dello spessore, su cui può lavorare il lavavetro magnetico, lo trovi riportato sulla confezione espresso in millimetri.
La regolazione
In genere i lavavetri magnetici sono tarati per uno spessore standard, che non puoi modificare in alcun modo. Per questa ragione, quando acquisti uno di questi attrezzi, devi fare molta attenzione alla sua capacità magnetica. In alcuni modelli però c’è anche la possibilità di intervenire su questa potenza e modificarla in funzione dello spessore del vetro da pulire. Ovviamente si tratta di lavavetri magnetici più cari ma, al di là della spesa, quello che porti a casa è uno strumento decisamente più versatile e affidabile di quello a potenza fissa.
Il peso e le dimensioni
Peso e dimensioni di un lavavetri magnetico influiscono in maniera decisiva anche sulle prestazioni. Se è molto piccolo, infatti, può riuscirti comodo per lavori di poco conto, magari su un paio di finestre con il vetro tradizionale, ma rendere lunga e difficoltosa la pulizia di una finestratura ampia.
Se è troppo grande, invece, può diventare poco maneggevole soprattutto ai bordi. E poi conta moltissimo anche il peso. Innanzi tutto perché più pesa più deve essere potente la forza di attrazione tra le facce. E poi un attrezzo pesante è molto più faticoso da gestire.
La qualità dei materiali
La qualità dei materiali di un lavavetri magnetico è fondamentale. La buona fattura infatti è garanzia sia di durata nel tempo che di resistenza agli urti e questo strumento, proprio perché basa la sua stabilità sull’attrazione magnetica, può cadere a terra molto facilmente. Per questa ragione la maggior parte di questi attrezzi sono costruiti in ABS, che è un materiale leggero e resistente.
Le spugne e il tergi vetro
La piastra pulente del lavavetri magnetico deve potere fare lo stesso lavoro che fai tu manualmente dalla parte interna. Quindi deve essere dotata di una o più strati spugnosi, in grado di lavare il vetro con l’acqua. Alla fine l’acqua però va anche rimossa, e per fare questo lavoro c’è una spazzola tergi vetro.
Quindi, se muovi il lavavetri in un senso, metti in funzione le spugne e togli lo sporco. Quando lo sposti nell’altro, invece, fai scorrere la spazzola e l’acqua sporca viene rimossa. Ovviamente sia le spugne che la spazzola devono poter essere rimosse, per lavarle comodamente o cambiarle quando si rovinano per l’uso.
In alcuni modelli le spazzole sono tenute ferme da un sistema a vite. Una caratteristica che ti permette di montarle e smontarle molto facilmente, applicando un mezzo giro alla piastra base.
Accessori
Il lavavetri magnetico ha bisogno solamente delle due piastre magnetiche, dotate di spugne e spazzole. Per questa ragione, in genere, nella confezione non trovi nessun tipo di accessorio. Però se compri un modello particolarmente performante è possibile che trovi in più anche dei panni in microfibra. Un accessorio che ti tornerà molto comodo per i lavori di rifinitura e per i dettagli, soprattutto se vuoi che, alla fine, i vetri risultino perfettamente trasparenti.
Struttura
Se da una parte il lavavetri magnetico, nella sua essenzialità, è uno strumento completo, dall’altra non si può negare che una serie di accorgimenti siano fondamentali, per farlo diventare più comodo e funzionale.
Per iniziare è fondamentale che il manico sia ergonomico e adatto alla tua mano. Una presa efficace, infatti, è importante per lavorare comodamente e ottenere il massimo dei risultati.
Poi c’è da considerare anche la forma. I più comuni sono di forma rettangolare, ma quelli più efficaci sono a triangolo, in modo da poter raggiungere facilmente e pulire a fondo anche gli spigoli vivi. In molti casi, poi, è comodo potere lavorare con entrambi i modelli e arrivare efficacemente ovunque. E, infine, c’è da evitare che con un uso poco accorto del lavavetri magnetico si possano rigare i vetri. Per evitare questo spiacevole inconveniente la cosa migliore è quella di acquistare un lavavetri magnetico con superficie antipizzico, realizzata apposta per non graffiare le superfici delicate.
Il lavavetri magnetico può essere utilizzato solo sulle finestre che puoi aprire. Infatti solo sporgendo la mano puoi collocare fuori la parte esterna del lavavetri. Prima però la devi immergere in una bacinella con acqua e sapone, avendo cura di scegliere un detergente adatto ai vetri. Per quello che riguarda l’utilizzo, invece, devi pulire le vetrate con un movimento lento e circolare. Questa, infatti, è la maniera migliore per evitare che le parti si stacchino, soprattutto se le muovi troppo velocemente.
Recensione Migliori Lavavetri Magnetici
Vediamo più nel dettaglio alcuni dei migliori lavavetri magnetici disponibili sul mercato.
Tyroler Bright Tools Spazzola Lavavetri Magnetica Glider D-4
Iniziamo dal lavavetri magnetico appartenente al marchio Tyroler. Si tratta di un prodotto dalla qualità sicura e certificata, destinato prettamente a un uso di natura professionale.
Viene considerato tra i modelli migliori del proprio segmento di appartenenza perché consente di andare a pulire al meglio sia i vetri dallo spessore elevato che quelli doppi. Un vantaggio simile va tenuto in seria considerazione e garantisce un valido aiuto per chi opera in questo settore e avverte l’esigenza di pulire i vetri in maniera del tutto professionale. Buona parte del merito va attribuita alla grande aderenza di questo moderno lavavetri, che può essere regolata a seconda delle proprie esigenze personali. Si parte da uno spessore molto basso, pari a soli 2 millimetri, fino ad arrivare a una soglia massima di ben 40 millimetri.
A partire dai primi utilizzi, ci si rende conto facilmente che questo esemplare a marchio Tyroler mette a disposizione dei propri utenti una potenza magnetica molto elevata. Con tali premesse, è possibile accedere a una qualità generale fuori dal comune, con duttilità e versatilità di primissima categoria. Il lavavetri Tyroler risulta ottimale sia per pulire finestre di piccole misure che per infissi più elaborati e difficili da detergere al meglio. Chi ha intenzione di utilizzare un simile prodotto può farlo in piena libertà. Infatti, lo stesso si rivela adatto sia a livello domestico che per una destinazione più professionale, mantenendo intatta la propria efficacia.
Il lavavetri è estremamente veloce e maneggevole, grazie alla sua caratteristica forma rettangolare. Una struttura del genere gli conferisce un potenziale notevole, ossia quello di lavorare senza problemi su una porzione molto ampia del vetro da ripulire. Nel giro di poche passate, intere superfici sono completamente pulite, con la possibilità di svolgere ogni lavoro in tempo inferiore rispetto a modelli. Inoltre, la confezione comprende al suo interno due panni in microfibra . Il panno è necessario per migliorare le prestazioni, al fine di ottenere una pulizia ancora più ottimale rispetto al solito. A tutto questo bisogna aggiungere che il panno in microfibra è estremamente utile per rimuovere macchie ostinate. Con tali premesse, ogni traccia di sporco viene cancellata, dando origine a un effetto brillante e lucente.
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Baffect Double Side Window Magnetic Cleaner Ultra Forte
Proseguiamo con questo modello proposto dal marchio Baffect, a sua volta sinonimo di qualità e competenza. A partire dal primo utilizzo, è possibile apprezzare una qualità molto elevata, dovuta anche alla presenza di un rivestimento in plastica ABS dalla resistenza massima.
Le sue prestazioni possono stupire, ma questo comporta un prezzo di listino più alto rispetto al solito. Del resto si sa bene quanto una qualità elevata si faccia pagare. Il lavavetri di Baffect si avvale di una calamita interna dalla notevole potenza, considerata ultra forte. In ogni caso, un prodotto simile può essere adoperato solo in corrispondenza di vetri dallo spessore interno compreso tra i 18 e i 30 millimetri.
Niente male la sua impugnatura pratica ed ergonomica, che costituisce senz’altro un punto a suo vantaggio. La sua elegante forma a triangolo risulta utile anche per spostamenti di un certo rilievo.
Al tempo stesso, il lavavetri viene concepito con piastre dalla plastica molto resistente a urti, cadute e graffi di qualsiasi entità. All’interno della struttura, sono contenuti anche i moderni tergicristalli anti goccia. Le sue forme sono estremamente compatte e il peso si aggira sui 500 grammi, cosa che permette di trasportarlo senza difficoltà. La maneggevolezza è infatti un tratto caratteristico.
Purtroppo, non è possibile regolare il magnetismo con la massima precisione. Infatti, è possibile utilizzare questo modello solo su vetri dallo spessore compreso tra 18 e 30 millimetri. Un intervallo simile potrebbe essere piuttosto limitato per un uso totalmente professionale. Di conseguenza, prima di procedere all’acquisto è necessario accertarsi che questo lavavetri sia compatibile con le esigenze personali.
A questo punto scopriamo insieme vantaggi e svantaggi del lavavetri magnetico Baffect. In primo luogo, il modello propone una calamita dalla potenza superiore rispetto a buona parte della concorrenza. Le sue dimensioni sono adatte per la pulizia anche di un doppio vetro isolante, nonostante siano ridotte. Molto bene anche il manico, facile da impugnare e dall’aspetto ergonomico. Il consumatore può scegliere tra diverse versioni a seconda dei suoi gusti e la scocca in plastica viene concepita per mantenere una resistenza sempre al massimo.
Dall’altra parte, bisogna monitorare il livello di consumo delle spugne, che potrebbero rovinarsi con una certa rapidità. Inoltre, la limitazione dello spessore compreso tra 18 e 30 millimetri potrebbe essere un deterrente per un acquisto simile. In ogni caso, il prodotto in questione si lascia apprezzare per alcuni tratti salienti da tenere in seria considerazione e valutare al momento di un eventuale acquisto.
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Baffect Lavavetri Magnetico Regolabile
Questo lavavetri magnetico può essere regolato con una certa facilità e funziona in un intervallo più ampio rispetto al modello precedente. Infatti, il prodotto risulta indicato per vetri con spessore compreso tra 4 e 30 millimetri.
Risulta essere sempre consigliabile scegliere un modello che consenta di regolare il magnetismo a proprio completo piacimento e in questo caso sono cinque i livelli di intensità disponibili per impostare la potenza del magnete interno.
Un altro aspetto che può piacere a molti riguarda i materiali. Il lavavetri è concepito con un innovativo boro di ferro al neodimio, coadiuvato da una striscia di gomma e un tampone abrasivo. I tre pezzi, uniti in maniera adeguata, fanno in modo che la resistenza generale raggiunga livelli ottimali.
Come accennato in precedenza, il magnete interno di questo modello è ultra forte. La tenuta tra le due calamite di base è di assoluto rilievo.
All’interno della struttura, è possibile apprezzare tre spugnette per ogni lato, in grado di attrarre il liquido in eccesso. Niente male anche il pratico tergivetro resistente a ogni tipo di goccia. Allo stesso tempo, in caso di eventuali cadute o urti, la plastica ABS riesce a scongiurare qualsiasi eventuale danno.
Ognuna delle spugnette può essere smontata e rimontata a seconda delle esigenze personali. Allo stesso modo, una spugna usurata può essere rimossa senza alcuna limitazione e in qualsiasi momento, avvalendosi di un meccanismo curato nei minimi dettagli.
Con tali premesse, il lavavetri Baffect risulta particolarmente indicato per ogni evenienza. La sua cordicella di sicurezza interna possiede una lunghezza pari a due metri e mezzo. Tuttavia, il peso complessivo del prodotto si aggira sui 900 grammi e lo rende leggermente difficile da spostare. Forse non è un lavavetri perfetto per un utilizzo professionale, ma le sue proprietà magnetiche gli consentono di ottenere i risultati auspicati senza perdere tempo. Un apparecchio simile può essere adoperato con facilità anche in negozio, dato che le sue prestazioni hanno poco da invidiare rispetto a dispositivi più costosi.
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lavavetri Magnetici più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei modelli di lavavetri magnetici più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-05-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API