In questa guida ti spieghiamo come scegliere il tergivetro.
Per iniziare, però, è il caso di fare chiarezza su questo strumento, visto che noi non ci riferiamo a quelli professionali, ma ai semplici tergivetro che possiamo utilizzare in casa, per esempio per la doccia. In sintesi, si parla di quei prodotti che costano pochi euro, che sono accessibili a chiunque e soprattutto che sanno come alleggerire la fatica quando puliamo la nostra abitazione. Nonostante si tratti un attrezzo molto semplice, bisogna comunque approfondire il discorso, perché i tergivetro in commercio non sono tutti uguali.
Come Scegliere un Tergivetro
Per prima cosa conta comprare un lavavetri delle dimensioni corrette, perché è qui che si differenziano i diversi modelli in commercio.
Un determinato tergivetro può infatti avere un binario di larghezza diversa dagli altri. Per la cronaca, il binario è la parte vuota dentro la quale andrà inserita la spazzola tergivetro, nota anche come raschiatoio.
Risulta essere chiaro che dovrai comprare un prodotto con una larghezza adatta alle tue esigenze, in quanto a pulizia degli ambienti domestici.
Per farti un esempio concreto, se devi pulire le piastrelle del bagno in una zona del muro ad angolo, tra la porta e il box doccia, ti servirà un raschiatoio più corto.
Inoltre, considera che quelli larghi sono ottimi per velocizzare le operazioni, dato che puliscono una superficie maggiore.
Anche i materiali sono molto importanti, e risulta essere qui che spesso troviamo le differenze più evidenti tra i vari modelli, anche in termini di prezzo.
Nonostante il tergivetro sia uno strumento economico, è ovvio che un prodotto con struttura in metallo sarà più caro rispetto ad un modello in plastica.
La ragione è da individuare nel fatto che gli articoli della prima categoria durano molto più a lungo e sono a prova di corrosione.
Al contrario, i tergivetro in plastica durano di meno e sono chiaramente più fragili e poco resistenti.
Attenzione, però, perché troviamo delle differenze anche in termini di qualità della plastica. Se proprio vuoi andare al risparmio e acquistare un modello più economico di quelli in metallo, scegli almeno un attrezzo con struttura in plastica dura.
Già che ci siamo, visto che abbiamo sfiorato il discorso sul prezzo, occorre approfittarne per chiarire quale risulta essere il costo di un tergivetro.
A questo proposito è necessario fare una distinzione tra quelli più economici e quelli più resistenti. I primi vengono realizzati come detto in plastica e possono costare da 5 a 10 euro.
Nel caso dei tergivetro in acciaio inox, invece, il prezzo può salire fino a 15 euro e alle volte superare questa quota.
Ti ripetiamo, però, che conviene sempre spendere qualche euro in più, per una questione di resistenza e di prestazioni nella pulizia. In sintesi, ti conviene scegliere quelli con struttura realizzata in acciaio inox.
Nonostante non sia un elemento decisivo per la scelta, è comunque giusto parlare del sistema di fissaggio, visto che una certa tipologia può rivelarsi più adatta alle tue esigenze rispetto ad altre. Le soluzioni sono due, c’è il classico sistema di fissaggio a gancio, che ti offre la possibilità di appendere l’oggetto dove ti pare, e poi c’è la soluzione a ventosa o adesiva, che ti permetteranno di fissare il tuo tergivetro senza avere la necessità di un chiodo. In altri termini, qualsiasi muro si rivelerà una scelta idonea per fissare lo strumento, a seconda delle tue esigenze del momento.
Il design di un tergivetro, nonostante non sia importante dal punto di vista prettamente pratico, può diventarlo per una questione estetica. Ancora una volta ci tocca sottolineare i vantaggi dei lavavetri in acciaio inox, perché hanno un design moderno e perché brillano per via della loro cromatura. A loro modo sono raffinati, quindi possono adeguarsi a qualsiasi stile d’arredo, dal bagno alla cucina.
Ovviamente possiamo trovare molte altre soluzioni in termini di colori, visto che in vendita si trovano modelli per tutti i gusti possibili.
Migliori Tergivetro
Vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di alcuni dei migliori tergivetro disponibili sul mercato.
Tergivetro per Cabina Doccia Zindoo In Acciaio Inox
Se stai cercando il migliore tergivetro in commercio, potresti avere trovato la soluzione che fa al caso tuo. Questo per via del fatto che il modello Zindoo ha tutte le caratteristiche che dovrebbero essere presenti in un lavavetri di fascia alta, a partire dai materiali, dato che la struttura è in acciaio inox.
Una delle sue peculiarità più importanti è il sistema di fissaggio a ventosa, che ti offre la possibilità di attaccarlo a qualsiasi muro a piastrelle, senza per questo dovere piantare chiodi o altro.
Inoltre, nonostante l’azienda produttrice abbia scelto di etichettarlo come tergivetri per doccia, in realtà puoi usarlo anche per pulire varie superfici.
Un’altra caratteristica che abbiamo apprezzato molto è la qualità della spazzola tergivetro, che è particolarmente efficiente. Basta un solo passaggio sulle superfici per eliminare qualsiasi goccia d’acqua, per pulire in maniera approfondita, e senza lasciare traccia di aloni.
Una menzione la merita anche il suo design, molto elegante, e reso tale dalla presenza del già citato corpo in acciaio inossidabile. In altre parole, per via del suo aspetto gradevole e moderno, il tergivetro Zindoo non sfigurerà nel tuo bagno.
Se si parla di struttura, l’aspetto non è l’unico elemento che spicca, perché questo lavavetri è molto resistente e tende a durare a lungo.
In fondo il suo prezzo lo dimostra, visto che ci si trova su una fascia piuttosto elevata. Un ottimo voto lo merita anche il manico, di tipo ergonomico, che ti consentirà di impugnarlo senza temere che lo strumento possa scivolarti via dalle mani.
Infine, occorre parlare anche della lama di questo tergivetro, prodotta con gomma di qualità, flessibile e molto gentile con le superfici delicate.
Ultimo aggiornamento 2023-02-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ibergrif M34101
Come sicuramente saprai già, i migliori tergivetri dovrebbero sempre avere una struttura in acciaio inox, per una questione di resistenza e di durevolezza nel tempo. Il lavavetro per cabina doccia Ibergrif M34101 rispetta pienamente questa regola, e si presenta con una struttura molto bella anche da un punto di vista del design, oltre che antiruggine. Purtroppo manca un elemento che noi riteniamo molto importante, ovvero la ventosa per fissarlo al muro, ma non rappresenta un vero problema o un difetto.
Potrai infatti appenderlo ad un gancio, che viene fornito in dotazione nella confezione, insieme alle viti per attaccarlo al muro e ai tasselli.
Ottime invece le dimensioni, perché il tergivetro per cabina doccia Ibergrif M34101 monta una lama con larghezza da 24,7 centimetri, molto ampia e dunque capace di ottimizzare le operazioni di pulizia. Ti consentirà infatti di pulire una superficie più grande ad ogni passata, aiutandoti a risparmiare molti minuti preziosi.
Per quanto riguarda le prestazioni, tutto bene, perché l’accessorio in questione è davvero efficiente, e non solo se si parla della pulizia della cabina doccia.
Lo stesso produttore specifica che, in realtà, questo lavavetri può essere usato in molti modi diversi, per esempio per detergere le finestre, le piastrelle di bagno e cucina, gli specchi e persino i finestrini dell’auto.
Tra le altre cose, il suo prezzo è leggermente più basso rispetto alla media dei tergivetri in acciaio inox, e questo lo rende dunque molto conveniente.
Un capitolo a parte va aperto quando si analizza il manico, di grande qualità, con struttura in lega di zinco e con ganasce in acciaio inox.
Infine, la spatola di questo attrezzo è ideale pure per la pulizia delle superfici delicate, perché non graffia e non lascia aloni.
Ultimo aggiornamento 2023-02-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tergivetro per Cabina Doccia Hawsam
Il tergivetro per cabina doccia Hawsam ha tutte le caratteristiche standard di un prodotto di fascia alta. Si parla dunque del corpo realizzato in acciaio inox, resistente anche sul lungo periodo e dopo mesi e mesi di utilizzo.
Bene anche la lama, che viene prodotta in gomma morbida, quindi capace di pulire qualsiasi superficie di vetro o in piastrellato, senza causare la formazione di aloni o graffi.
Naturalmente, anche se viene venduto come un attrezzo per la pulizia della cabina doccia, tu potrai usarlo pure per la detersione delle piastrelle, degli specchi e di qualsiasi finestra.
Vale la pena di specificare che il sistema di montaggio è a gancio, quindi per l’installazione sul muro dovrai comunque usare i tasselli, perché non è presente la ventosa. Poco male, perché questa fase è molto semplice e veloce, e non presenta alcuna difficoltà di sorta.
A livello strutturale, l’acciaio inox garantisce una resistenza fuori dal comune, e una grande maneggevolezza, nonostante un peso superiore alla la media. Ritornando al sistema per il fissaggio, devi sapere che il gancio è resistente all’acqua, quindi potrai installare il tergivetro Hawsam anche all’interno delle cabine doccia.
Le prestazioni di questo attrezzo sono ottime, perché la lama gommata passa velocemente sulla superficie, eliminando ogni singola goccia d’acqua.
Di fatto, ti consente di pulire qualsiasi elemento in una manciata di minuti, e in tutta comodità, per merito del manico ergonomico e anti scivolo.
Noi l’abbiamo provato e possiamo garantirti che funziona molto bene, anche nelle docce ricche di incrostazioni di calcare, il che rappresenta un altro aspetto positivo.
Ultimo aggiornamento 2023-02-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tergivetro per cabina doccia E-Prance
Il modello E-Prance probabilmente non è il migliore tergivetro in assoluto, ma entra comunque nella lista dei più convenienti sul mercato. Garantisce infatti delle prestazioni di ottimo livello ad un prezzo comunque leggermente più basso degli standard.
Si parla di un lavavetri per cabina doccia e piastrelle realizzato in acciaio inox, anti ruggine e con una lama di gomma molto efficiente.
Il manico è davvero comodo da impugnare, in quanto presenta una struttura ergonomica e anti scivolamento. Lo abbiamo provato pure sugli specchi e funziona a meraviglia, perché riesce a togliere il vapore senza lasciare un solo alone.
Il sistema di fissaggio è quello classico, ovvero a gancio, che tu dovrai ovviamente attaccare alla parete con le viti e i tasselli in dotazione.
Per quanto concerne la lama, questo prodotto ha una particolarità. La gomma è tagliata in obliquo, e questo sistema riesce in effetti ad eliminare l’acqua con maggiore facilità e rapidità.
Chiaramente questo attrezzo viene consigliato a tutti coloro che desiderano un tergivetro destinato a durare a lungo, e decisamente più performante di quelli in plastica. La durata viene garantita pure dal fatto che la lama gommata può essere staccata senza sforzo, e sostituita con una nuova, quando si sarà usurata.
Il tergivetro E-prance consente di pulire molte superfici, ma offre il meglio quando viene utilizzato proprio nella cabina doccia, anche se si parla di materiali delicati come il cristallo. Anzi, è qui che si notano più che mai le sue prestazioni, perché sui vetri molto lisci e chiari è possibile avere la conferma che toglie ogni singola goccia d’acqua. In secondo luogo, puoi usare questo prodotto anche per la pulizia del piatto doccia.
Ultimo aggiornamento 2023-02-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tergivetro più Venduti Online
Per concludere proponiamo una lista dei modelli di tergivetro più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-02-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API