In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore lavapavimenti a vapore per le proprie esigenze.
Si tratta di un dispositivo pensato per un utilizzo professionale, di conseguenza può risultare utile per un’igienizzazione più profonda degli ambienti domestici. In altri termini, grazie all’emissione di vapore, potrai contare su un elettrodomestico decisamente più performante, in quanto sarà in grado di sciogliere anche le formazioni di sporco più dure e resistenti. Dopo questa doverosa premessa, ora non ci resta altro da fare che andare ad analizzare tutti i fattori da considerare nella scelta.
Come Scegliere una Lavapavimenti a Vapore Professionale
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di una lavapavimenti a vapore.
Prestazioni della Lavapavimenti a Vapore
Trattandosi di un elettrodomestico che utilizza il vapore per le pulizie, due degli elementi più importanti da considerare sono il livello delle prestazioni e la sicurezza. I getti di vapore, infatti, sono particolarmente caldi e servono per andare a sciogliere tutti i detriti più difficili, ma anche per eliminare i batteri. Altro fattore da studiare è il consumo in termini energetici, perché si parla comunque di elettrodomestici abbastanza dispendiosi dal punto di vista delle bollette.
Consumi elettrici
I lavapavimenti a vapore necessitano di essere collegati ad una presa di corrente per poter funzionare e per potersi alimentare durante le fasi di pulizia. Questo significa che andranno inevitabilmente a consumare energia e che i consumi dipenderanno gioco forza dalla potenza del dispositivo che hai intenzione di acquistare.
Purtroppo questi elettrodomestici, come detto, consumano parecchia energia, perché quasi tutti dotati di un wattaggio molto alto, superiore ai 1.000 watt. Esistono pure dei dispositivi professionali che possono arrivare a 2.000 watt, e in questo caso i consumi saranno ovviamente superiori. Poi, se deciderai di acquistare un dispositivo con molte funzionalità, nel caso sia presente anche l’aspirapolvere si arriva persino a 2500 watt.
Per trovare una buona via di mezzo tra dispendio energetico e potenza, ti consigliamo di scegliere un lavapavimenti con una potenza intorno a 1.500 watt.
Pressione del vapore
La pressione del vapore è un elemento molto importante, dato che è direttamente correlato alle prestazioni del tuo pulitore. Questo perché più è alta la pressione, più fine sarà il getto, cosa che permetterà al vapore di sciogliere con maggiore efficacia anche le formazioni di sporco più complesse.
Va comunque specificato che, in media, la pressione del vapore in questi elettrodomestici si attesta intorno a 4 o 5 bar. Se desideri un modello per le pulizie professionali, come nel caso dei pavimenti di un supermercato, dovrai scegliere un dispositivo che raggiunga un livello di pressione superiore. Di contro, se si tratta di pulire le pavimentazioni di casa tua, 4 o 5 bar bastano e avanzano.
Riscaldamento
In genere la temperatura del vapore, in questi elettrodomestici, supera di poco i 100 gradi. Quanto basta non solo per sciogliere i detriti di sporco, ma anche per andare ad eliminare i batteri che infestano i pavimenti. Conta anche il tempo che il dispositivo impiega per andare a riscaldare il vapore, e di solito questo si attesta intorno ai 5 o 6 minuti.
Regolazione del vapore
I migliori lavapavimenti a vapore ti danno la possibilità di regolare il getto del vapore in base alle tue esigenze. Si parla di una funzionalità molto utile, anche se andrà ad aumentare il prezzo dell’elettrodomestico.
Regolare il getto significare potere utilizzare il macchinario anche per le pavimentazioni più delicate, come quelle in laminato o il parquet.
Risulta essere ovvio che, potendo intensificare il getto, otterrai anche il beneficio opposto, ovvero potrai aggredire con maggiore efficacia lo sporco sui pavimenti più resistenti.
Funzionalità aspirante
Come ti abbiamo anticipato poco sopra, alcuni modelli di pulitori a vapore includono una funzione aspirante. Risulta essere chiaro che la presenza di questa funzionalità ti consentirà di ridurre i tempi di pulizia.
Anche in questo caso, però, dovrai accettare dei prezzi più alti rispetto alla media, uniti ad un dispendio energetico più elevato, il che significa maggiore spesa in bolletta.
Noi ti consigliamo comunque di farci un pensierino, perché così potrai annullare l’unico vero svantaggio dei lavapavimenti a vapore standard, ovvero l’obbligo di passare un panno sul pavimento, dopo averli usati, per rimuovere i detriti sciolti di sporco.
Con la funzione aspirante, potrai fare tutte e due le operazioni, anche se probabilmente ti serviranno più passate.
Sicurezza
Premettiamo che i pulitori a vapore non sono attrezzi pericolosi, dato che di solito vengono accessoriati con un efficiente sistema di sicurezza. In caso di assenza di questi, però, possono rivelarsi dei dispositivi molto rischiosi, quindi accertati sempre che siano presenti. Parliamo nella fattispecie del sistema di bloccaggio della caldaia e della valvola di sicurezza, entrambi decisivi sotto questo aspetto. Ecco a cosa servono.
-Sistema di bloccaggio. Impedisce l’apertura della caldaia se al suo interno è rimasta della pressione residua. In pratica, ti evita di subire ustioni nel caso in cui la caldaia non si sia del tutto raffreddata.
-Valvola di sicurezza. Se assente, la pressione potrebbe raggiungere un livello tale da fare esplodere la caldaia, quindi si tratta di un sistema fondamentale.
-Blocco di sicurezza. In alcuni modelli di lavapavimenti è presente anche un blocco di sicurezza che, se acceso, impedisce qualsiasi emissione di vapore.
Gestione Acqua Lavapavimenti a Vapore
Ogni lavapavimenti a vapore funziona tramite il riscaldamento dell’acqua nella caldaia, quindi è importante capire come viene gestito il liquido al suo interno.
Autonomia
In commercio puoi trovare pulitori a vapore dotati di sola caldaia e pulitori che presentano anche un serbatoio per l’acqua. Vediamo quali sono le differenze.
-Sola caldaia. Non è possibile effettuare il rabbocco quando l’elettrodomestico è in funzione o quando è stato spento da poco. Questo perché l’acqua va versata direttamente nella caldaia, quindi il rischio di ustioni è altissimo.
-Caldaia e serbatoio. Risulta essere possibile effettuare il rabbocco in qualsiasi momento, dato che l’acqua non va versata direttamente nella caldaia, ma in un serbatoio a parte. Di conseguenza, con un modello del genere si può contare su un’autonomia molto più elevata.
Detersivi e anticalcare
Alcuni modelli di lavapavimenti a vapore possono essere usati combinando l’acqua ad un detergente, a patto che questo venga fornito dal produttore. Purtroppo l’utilizzo di altri detersivi, non idonei per questo tipo di elettrodomestico, potrebbe causare svariati danni al tuo pulitore.
In secondo luogo, visto che si parla di dispositivi che funzionano ad acqua, questi sono soggetti alla formazione di detriti calcarei, quindi vanno puliti di frequente. In genere le istruzioni per farlo vengono riportate nel libretto, e nei casi migliori è lo stesso produttore ad includere nella confezione un prodotto anticalcare.
Accessori Lavapavimenti a Vapore
Ogni pulitore a vapore viene venduto con una serie di accessori in dotazione nella confezione, e si parla soprattutto delle bocchette e delle spazzole. Queste possono essere più o meno numerose e più o meno versatili, a seconda del prezzo del lavapavimenti. Di solito nei migliori modelli viene fornito un insieme di accessori tale da consentirti di pulire qualsiasi superficie, così da ottenere un elettrodomestico molto versatile.
Nello specifico, grazie a questi accessori, potrai addirittura pulire i fornelli, le finestre e gli specchi. Tra questi interessanti accessori troviamo i seguenti
-Prolunga. Un tubo che ti permette di raggiungere qualsiasi zona della casa, anche le più complesse e le più alte.
-Spazzola per pavimentazioni. Risulta essere la tradizionale bocchetta di forma rettangolare, che puoi usare per la pulizia delle pavimentazioni.
-Piccola spazzola tonda. Uno spazzolino circolare pensato per la pulizia di aree come i fornelli, le fughe e i sanitari.
-Pistola dotata di ugello. Un accessorio molto comodo, dato che ti permette di pulire le fessure e gli angoli più difficili.
-Panni e cuffiette. Completano la confezione i panni e le cuffiette, che puoi agganciare alla bocchetta per assorbire i detriti di sporco sciolti dal macchinario.
Infine, sul mercato si trovano anche altri accessori generalmente non inclusi ma acquistabili a parte, come i tergivetri o lo scollatappezzeria.
Praticità Lavapavimenti a Vapore
L’ultimo fattore da prendere in considerazione, quando cerchi di capire come scegliere il lavapavimenti a vapore, è la praticità. In questo senso, il peso è un fattore discriminante da tenere a mente, soprattutto se userai il pulitore a vapore facendo su e giù per le scale.
I modelli più leggeri pesano intorno a 1,5 chilogrammi, ai quali andrà comunque aggiunto il peso dell’acqua, a seconda dalla capacità del serbatoio. Altri modelli possono superare 5 chilogrammi di peso, ed è sconsigliabile sceglierli se poi ti troverai in difficoltà con gli spostamenti in giro per la tua abitazione.
Un altro elemento chiave è la lunghezza del cavo di alimentazione, visto che definisce la tua libertà di movimento quando usi l’elettrodomestico. Risulta essere sempre il caso di scegliere un modello con un cavo della lunghezza appropriata, anche se puoi porre comunque rimedio con una qualsiasi prolunga.
Altri fattori che possono rendere più pratico questo dispositivo sono la presenza dello schermo per l’impostazione dei programmi per la pulizia e le spie luminose. Queste servono soprattutto per segnalarti l’accensione o lo spegnimento del dispositivo, oltre al raggiungimento della temperatura idonea per iniziare la pulizia.
Recensione Migliori Lavapavimenti a Vapore
Proponiamo ora le recensioni dei migliori lavapavimenti a vapore disponibili sul mercato.
Polti Vaporetto Lecoaspira FAV70 Intelligence
Cominciamo la nostra lista dei migliori lavapavimenti a vapore con un modello davvero eccezionale, ovvero Polti Vaporetto Lecoaspira FAV70 Intelligence. Questo particolare elettrodomestico spicca per una serie molto vasta di aspetti positivi, tra cui troviamo le prestazioni, la sicurezza, la gestione dell’acqua e anche la dotazione di accessori. Intanto è bene specificare che il modello in questione possiede una potenza molto elevata, pari a 2.200 watt. Questo signifia che le operazioni di riscaldamento dell’acqua saranno rapidissime e completate in soli sei minuti di attesa. Ottimo anche il giudizio per quanto riguarda il livello di pressione, che raggiunge i 5,5 bar. Risulta essere importante per un discorso relativo alle prestazioni, visto che una pressione elevata permetterà di intervenire anche sulle macchie più dure e ostinate.
Ci troviamo poi davanti ad un modello che possiede pure una funzione aspirante, ideale sia per i detriti solidi che per i liquidi. Comunque è chiaro che, trattandosi in primo luogo di un lavapavimenti, la potenza della funzione aspirante, 150 air watt, si dimostra piuttosto contenuta.
Un altro aspetto da sottolineare è la presenza di un filtro HEPA 13, pensato per chi soffre di allergie e vorrebbe una casa igienizzata in profondità.
Poi si passa alle capacità di gestione dell’acqua, e anche qui troviamo esclusivamente buone notizie. Il modello Polti Vaporetto Lecoaspira FAV70 Intelligence ha sia la caldaia che il serbatoio, il che significa che il rabbocco avviene in modalità continua, senza il rischio di ustionarsi. Buona anche la capacità totale, che corrisponde a 0,5 litri per la caldaia e a 1,2 litri per il serbatoio. Chi desidera può anche aggiungere deodoranti e prodotti antischiuma, il che rappresenta un’ulteriore caratteristica positiva.
Come anticipato poco sopra, questo lavapavimenti a vapore viene impreziosito da un insieme di accessori di primo piano, specialmente se si parla delle bocchette e delle spazzole. Inoltre, il modello in questione può essere collegato ad una serie di accessori, una lista che include anche i ferri da stiro e le spazzole per raccogliere i peli degli animali.
Inoltre, dentro la confezione si trova persino un panno universale e una dotazione di spazzolini molto utile.
Per quanto riguarda la praticità, il lavapavimenti Polti Vaporetto Lecoaspira FAV70 Intelligence si dimostra particolarmente confortevole da usare. Intanto perché ha delle dimensioni abbastanza contenute, 32 x 49 x 33 centimetri, e poi per merito del suo peso ridotto, soltanto 5 chilogrammi. Ottimo anche il cavo, lungo ben sei metri, così come la dotazione di programmi selezionabili dallo schermo e la funzione turbo.
Ultimo aggiornamento 2025-01-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Polti Vaporetto Smart 100_T
Polti Vaporetto Smart 100_T è un prodotto decisamente meno costoso se confrontato con il precedente. Certo, non si tratta del migliore lavapavimenti a vapore in circolazione, però è uno dei più convenienti in termini di rapporto tra qualità e prezzo.
Non male la potenza del motore, che raggiunge comunque 1500 watt, e che rispecchia in realtà la media di questo tipo di elettrodomestici.
Questo lavapavimenti, poi, si dimostra rapidissimo in sede di riscaldamento dell’acqua, visto che bastano soltanto 2 minuti di attesa. Buona anche la valutazione relativa alla pressione, che si dimostra in grado di raggiungere i 4 bar, con un livello di erogazione del vapore a 110 grammi per minuto.
Uno dei maggiori punti di forza di questo modello è la gestione dell’acqua, perché viene accessoriato con un serbatoio che può essere estratto, e con una capienza di due litri. Questo significa che potrai rabboccarlo in qualsiasi momento e che l’autonomia del Polti Vaporetto Smart 100_T diventa di fatto illimitata per merito di questa caratteristica. Per quanto riguarda le bocchette e le spazzole, Polti Vaporetto Smart 100_T viene venduto con un ottimo insieme di accessori. Tra questi uno dei più interessanti è la spazzola VapoForce poligonale, che permette di andare a pulire con efficacia anche gli angoli più complessi da raggiungere. Anche il tergivetri in dotazione è un’ottima aggiunta, e lo stesso dicasi per il concentratore di vapore.
Di ottimo livello anche la praticità d’uso del Polti Vaporetto Smart 100_T, per via della compattezza della sua scocca, 40 x 27 x 29 centimetri, e per un peso che ancora una volta non supera i 5 chilogrammi. Il filo dell’alimentazione, poi, è lungo addirittura 7,5 metri. In conclusione, tra i vantaggi troviamo l’autonomia praticamente infinita, la dotazione di accessori, la compattezza, la leggerezza e la maneggevolezza. In sintesi, è l’elettrodomestico perfetto per chi vuole assicurarsi una buona qualità, senza spendere troppi soldi.
Ultimo aggiornamento 2025-01-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Kärcher SC 2
Kärcher SC 2 è un prodotto tutto sommato simile al precedente, anche se costa leggermente meno. In primo luogo i dati tecnici sono in parte simili, visto che la potenza del motore arriva a 1.500 watt. Va però detto da subito che la pressione del vapore non è particolarmente elevata, considerando che si attesta su un valore di 3,2 bar, anche se può essere regolata. Uno dei maggiori limiti di questo modello è la sua lentezza nell’entrare in temperatura, dato che per riscaldarsi servono minimo 7 minuti, fino ad arrivare a 10. Però ha anche i suoi punti di forza, come la presenza del termostato e la necessaria valvola di sicurezza. La situazione migliora se si analizza la capacità di gestione dell’acqua.
In questo senso è importante sottolineare la presenza di un serbatoio che può essere rabboccato in maniera costante, dunque senza versare l’acqua direttamente all’interno della caldaia. Non è molto capiente, visto che si ferma ad una capacità di 1 litro, però la possibilità descritta poco sopra aggiunge sicuramente una marcia in più a questo lavapavimenti a vapore.
Se poi si passa al discorso spazzole e bocchette, anche qui il giudizio è più che positivo, considerando che Kärcher SC 2 include nella confezione svariati elementi. Tra questi vanno citati gli ugelli per concentrare il getto di vapore, i tubi di prolunga,uno dei quali flessibile, e lo stick anticalcare. Anche se non sono inclusi nella confezione, questo elettrodomestico può essere collegato a molti altri accessori, come la bocchetta tergivetri, per fare un esempio.
Se si analizza il fattore comodità, troviamo buone e cattive notizie, queste dovute in modo particolare ad un cavo di alimentazione abbastanza corto, solo 2 metri.
Al contrario, la compattezza e la leggerezza di Kärcher SC 2 è ottima, visto che pesa solamente 2,9 chilogrammi. Le misure sono invece pari a 38 x 25,4 x 26 centimetri.
Da sottolineare anche la presenza di una spia di controllo, che avvisa quando si sta esaurendo il carico di acqua all’interno del serbatoio.
In fondo i principali vantaggi del Kärcher SC 2 sono proprio la versatilità, resa possibile dai tanti accessori disponibili, la leggerezza e la presenza di un sistema anticalcare. Infine, bisogna comunque specificare che questo modello non viene dotato di funzione aspirante.
Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Polti Vaporetto Smart 40_Mop
Se non disponi di un budget elevato, o se preferisci mantenere la spesa al di sotto dei 100 euro, allora abbiamo noi la soluzione ai tuoi dilemmi. Si tratta di Polti Vaporetto Smart 40_Mop, un lavapavimenti a vapore economico di buona qualità. Anzi, possiamo sbilanciarci da subito e rivelare che le sue caratteristiche tecniche vanno molto oltre al suo prezzo. Intanto per merito della potenza del motore, più elevata rispetto alla media, che si attesta sui 1800 watt. Chiaramente bisogna fare qualche sacrificio, soprattutto in termini di tempi per il riscaldamento, che arrivano fino a 8 minuti.
Anche il livello di pressione non è elevato, alla luce del fatto che non supera i 3,5 bar. Per quanto riguarda la sicurezza, è presente un tappo di protezione e un meccanismo di sicura.
Buona anche la gestione dell’acqua, specialmente per merito della capienza del serbatoio, da 1,6 litri. Non solo, si parla di un valore decisamente superiore alla media, circa 1 litro, ma anche molto importante per una questione di autonomia.
Purtroppo, essendo comunque un prodotto economico, il Polti Vaporetto Smart 40_Mop non è uno di quei modelli a rabbocco continuo.
Di contro, in termini di accessori come le bocchette e le spazzole, ci troviamo davanti a un ottimo prodotto. L’insieme di accessori disponibile nella confezione di questo modello è molto grande, oltre che di qualità, perché include pure la già citata spazzola VapoForce. Altri accessori che meritano di essere nominati sono la spazzola tergivetri e il classico concentratore di vapore, insieme ad un panno in microfibra e alla cuffietta per tessuti.
Si tratta anche di un elettrodomestico abbastanza compatto, con dimensioni pari a 42 x 24 x 29 centimetri, anche se più pesante rispetto alla media, 5 chilogrammi. Ottima la lunghezza del filo, pari a 7,5 metri, e risulta gradita la presenza di due spie che segnalano l’accensione del dispositivo e quando è pronto per l’uso.
Ultimo aggiornamento 2025-01-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Cosa non Bisogna Pulire con il Vapore
Utilizzare un lavapavimenti a vapore richiede una certa cautela poiché non tutti i materiali e le superfici sono idonei a un tale metodo di pulizia. In generale, è importante evitare l’utilizzo di questa macchina su superfici delicate e porose.
Partendo dai pavimenti, quelli in parquet non trattati o cerosi sono da evitare in quanto l’elevata umidità può causare gonfiore e deformazioni del legno. Lo stesso dicasi per i pavimenti laminati, dove il vapore potrebbe infiltrarsi tra le fessure, danneggiando il materiale e compromettendo la struttura.
Anche alcune tipologie di pietra naturale, come il marmo o alcune varianti di pietra calcarea, possono risentire negativamente dell’azione del vapore, che potrebbe alterare la lucidatura o penetrare nella porosità del materiale causando macchie o alterazioni.
Per quanto riguarda i tappeti e i moquette, la prudenza suggerisce di evitare l’uso del vapore, specialmente se non si ha certezza della reazione del tessuto all’umidità elevata. In alcuni casi, potrebbe causare restringimenti o alterazioni del colore.
Spostandosi su altre superfici, bisogna tener presente che il vetro, sebbene possa essere pulito con il vapore, potrebbe presentare aloni o striature a causa della rapida evaporazione dell’acqua, specialmente se la stanza è fredda.
Lavapavimenti a Vapore più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei modelli di lavapavimenti a vapore più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Ultimo aggiornamento 2025-01-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API